Susine e il dormiveglia di Bruno Enna e Clément Lefèvre
in libreria dal 10 maggio
"Non c'è un solo modo per imparare a crescere, ma le storie sono il modo migliore."
Susine è una bambina dallo sguardo profondo e dalla fervida immaginazione.
Vive in una graziosa villetta al numero 12 di rue des Cauchemars e, quando si sente abbandonata a sé stessa, ama rifugiarsi nelle storie fantastiche e avventurose che la sua nonnina inventa appositamente per lei. Un giorno, però, la vecchietta sale improvvisamente in cielo e Susine si trova catapultata nel Dormiveglia, un mondo popolato da uomini-biscotto, insetti barbuti e donne a tre teste che hanno perso la risata e, a causa di questo, non possono più crescere. Forse, per ritrovare il riso, hanno bisogno delle storie giuste.
Riuscirà Susine a essere brava come sua nonna?
Bruno Enna e Clément Lefévre si destreggiano magicamente tra fantasia, surrealismo e ironia, per raccontare come si fa restare bambini anche quando si deve diventare adulti.
|
Commenti
Posta un commento