“Il ritmo è la materia di cui siamo fatti, perché in noi batte il cuore, il respiro, e il passo. Quando il ritmo viene usato con estrema maestria e viene messo al servizio del significato delle parole e delle frasi, allora facciamo poesia.” La metrica, gli accenti, la rima, la metafora, le figure retoriche... Leggendo questo piccolo manuale illustrato dai disegni ironici e graffianti di Alberto Rebori, si scopre che le regole sono le migliori amiche della creatività e se usate con arte si possono far cantare le parole e renderle potenti giocando a fare i poeti.
ANDREA MOLESINI è scrittore e professore universitario, Premio Campiello con Non tutti i bastardi sono di Vienna e Premio Andersen per i suoi libri per ragazzi.
BUR RIZZOLI pp. 286 € 13 Dai 10 anni 12,5 x 19,2 |
Commenti
Posta un commento