Passa ai contenuti principali

News: S.E.U. a SalTo 2018!

La S.E.U. è fiera di annunciare che quest’anno l’Associazione S.E.U. (Scrittori Emergenti Uniti) sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino con uno stand ancora più grande e ricco di offerte!



Per quattro anni consecutivi ha vissuto quest’esperienza con entusiasmo, felici d’incontrare lettori e scrittori interessati a questa realtà che un gruppo di autori, nell’aprile del 2015, decise di creare diventando a tutti gli effetti un’associazione, che ha sempre creduto nell’importanza della condivisione e della partecipazione di tutti i soci. Tante le difficoltà da affrontare, le sfide e le iniziative che sono riusciti a proporre, tante le fiere che hanno avuto il piacere di esplorare girando in varie città d’Italia, come Torino, Milano, Pisa, Modena, Rosignano e Montepescali.

Dal 10 al 14 maggio li potrete dunque trovare al Salone del Libro di Torino, una delle manifestazioni letterarie più importanti d’Italia. Vi aspettiano presso il Padiglione 2 allo Stand F133, con un’offerta varia di titoli che spazia dal genere romantico a quello fantastico, dal thriller ai libri per ragazzi, dai saggi alle poesie.
Interviste e firmacopie animeranno lo stand e ogni giorno sarà possibile conoscere gli autori presenti per avere una dedica personalizzata.
Inoltre, segnatevi nel calendario questi eventi da non perdere!

Venerdì 11 maggio
Dalle ore 12,30 alle ore 13,30  
Presso la Sala Avorio

Si terrà l’evento “Sogni d’inchiostro”, una staffetta multi-talent condotta da Claudio Secci. Presentano le loro opere i seguenti autori: Manuela Chiarottino con “I delicati battiti del cuore”, Alessandro Del Gaudio con “Aurora d’Inverno” (Collana Starlight), Alessia Francone con “I nemici di Reinkar”, Elena Genero Santoro con “Diventa realtà” (PubGold), Manuela Siciliani con “Rebecca Town a New York” (Vanda), Gianluca Villano con “Il divoratore d’ombra – V. 1”. A seguire firmacopie dei libri presentati.

Sabato 12 maggio
Dalle ore 11,30 alle 12,30
Presso lo Spazio Eventi
Presentazione del libro “A piedi nudi” di Claudio Secci e del libro “Un cancro chiamato ’ndrangheta” di Riccardo Gorrieri. L’evento sarà condotto da Germana Zuffanti. A seguire firmacopie dei libri presentati.

Domenica 13 maggio
Dalle ore 10,30 alle 11,30
Presso l’Area Kids
Laboratorio di Didattica delle Emozioni “Ascolto il mio cuore” con lettura animata e sonora della favola “MartUgo il ragnetto che tesse il tuo futuro”, tratta dalla raccolta “Una carezza nell’anima” di Marta Tropeano (Nep edizioni).


Cos’è il S.E.U?

S.E.U. è una giovane associazione nata come gruppo su Facebook nel giugno 2014, composta da autori italiani emergenti che si sono uniti per collaborare, facendosi pubblicità a vicenda, dividendo risorse e informazioni, mettendo a disposizione le proprie esperienze e conoscenze e dividendo le spese per partecipare a fiere letterarie. L’Associazione è nata ufficialmente nel 2015.
Per avere informazioni sull’Associazione e sugli autori che vi fanno parte è possibile consultare il sito:

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...