Passa ai contenuti principali

Novità in uscita il 22 maggio Rizzoli-Fabbri ragazzi

Fiore Manni
JACK BENNET E LA CHIAVE DI TUTTE LE COSE

"Bellissimo e strambo. Mi è piaciuto un botto."
 Zerocalcare


L’esordio nella narrativa per ragazzi di una giovane conduttrice televisiva e celebrità dei social amata dai più piccoli
Jack Bennet è un bambino di dieci anni come tanti altri, forse un pochino più basso e più magro della media. Ogni mattina si alza, si avvolge intorno al collo la lunga sciarpa a righe azzurre che gli ha lasciato suo padre ed esce per le fumose vie di Londra. Come molti ragazzi del suo tempo lavora in fabbrica, perché la mamma è malata, e in famiglia non c’è nessun altro che possa provvedere a loro. Una mattina, sulla strada del lavoro, Jack incontra un curioso personaggio che pare sbucato dal nulla. Jack lo osserva incuriosito e lo saluta
educato, poi lo ascolta con attenzione. E fa bene, perché la più grande delle avventure può cominciare in un giorno qualunque. L’uomo gli consegna una chiave, e con quella Jack inizia a viaggiare per mondi sconosciuti e bislacchi, dove incontra pappagalli tipografi, libri magici per tutte le occasioni, navi pirata, una ragazzina spavalda ma non troppo, un drago che sputa vapore e colleziona tesori. E molto, molto altro. La storia di Jack ci risucchia e non ci molla; ci porta su mari senz'acqua e davanti a misteriose creature, facendoci palpitare, emozionare, e ridere anche, fino alla fine.

Fiore Manni è una conduttrice televisiva e artista italiana. Conduce per Super! lo show notturno Camilla Store, che ha consolidato la sua notorietà negli anni, presentando diversi format divenuti poi programmi televisivi di punta del network canali tv del gruppo De Agostini.

Rizzoli ragazzi
pp. 352
€ 18
Dai 9 anni
15 x 22
Deborah Ellis - Nora Twomey
SOTTO IL BURQA
Una graphic novel

"Una storia di coraggio ed eroismo, capace di ispirare i giovani di ogni parte del mondo."
Angelina Jolie

Ispirata al romanzo bestseller sulla coraggiosa Parvana
Parvana è una ragazzina afghana di undici anni e, come tutte le donne sotto il regime talebano, non è libera di girare da sola. Ma lei ha un animo ribelle e dopo l’arresto del papà decide di vestirsi da uomo e uscire di casa per provvedere alla sua famiglia.
Un racconto duro, di una vita immaginata ma basata sulla reale condizione di molte donne. Un racconto di privazioni e di diritti negati. Ma anche un racconto di coraggio e di speranza, che invita a lottare sempre per la propria libertà, con determinazione ma mai con violenza, come ricorda, potente, la chiusura affidata al poeta mistico Rumi: “Alza le tue parole, non la voce. È la pioggia che fa crescere i fiori, non il tuono.”
Deborah Ellis è l’autrice del ciclo di Parvana, pubblicato da Rizzoli e tradotto in 25 lingue. Attivista per la pace ha donato oltre un milioni di diritti d’autore a organizzazioni umanitarie.

Nora Twomey è cofondatrice e direttore creativo di Cartoon Saloon, la compagnia di animazione che ha prodotto The Breadwinner (Sotto il burqa), candidato agli Oscar nel 2018 come miglior film di animazione.
Rizzoli Ragazzi
Target d’età: dai 9
pp. 80
€ 18
17,5 x 25,5
ESPLORA IL MONDO... DEI DINOSAURI!

Con l’app gratuita è possibile scaricare oltre 30 video di Discovery Channel… e far pendere vita ai giganti della preistoria!
Scopri tutto quello che c’è da sapere sui dinosauri! Quando sono comparsi sulla Terra, come si sono evoluti e perché si sono estinti, di cosa si nutrivano, in quale modo comunicavano tra loro. Un ricchissimo libro illustrato in cui trovare tante informazioni, curiosità e notizie sulle più recenti scoperte del mondo preistorico. E grazie all’App. gratuita, sarà poi ammirare questi incredibili animali muoversi nel loro ambiente naturale, proprio come se fossimo stati catapultati indietro nel tempo, a tu per tu con gli animali più grandi che abbiano camminato sulla Terra!

Fabbri Ragazzi
pp 88
€ 19,00
Testi di Marcus Johnson
Illustrazioni di Leonello Calvetti e Luca Massini
23 x 28,5
-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...