Passa ai contenuti principali

Riflessi di Wattpad: Recensione "OCIGAM. La pietra dello spirito" by marswan_


In una dimensione distante dalla nostra, una terribile profezia si sta realizzando: la regina Alice sta morendo lasciando la sua terra in preda a una guerra che da anni non accenna ad arrestarsi.
Mentre tutti sono in uno stato di sconforto, due ragazzi, Diego e Zane, appartenenti a fronti opposti sanciscono un'alleanza con il sangue. È solo il primo passo verso un nuovo futuro.
Un futuro che coinvolgerà anche Angela, una ragazza terrestre tormentata dagli incubi, e la sua amica Michela. Insieme le due si troveranno al centro di giochi di potere, tra segreti da svelare, paure da superare, nemici da temere e creature da proteggere. In gioco non ci sono solo le loro vite, ma il destino di tutta ocigaM.

OCIGAM è una storia fantasy scritta da marswan_ (che l'ha segnalata per la nostra rubrica Riflessi di Wattpad) e pubblicata, ovviamente, sulla piattaforma Wattpad. A oggi conta 28 capitoli, di cui alcuni divisi in due parti, e la pubblicazione è ancora in corso. Ma il suo percorso è ancora più lungo.
Perché OCIGAM nasce nel 2012, quando in preda alla nostalgia per la fine delle scuole medie, l'autrice ha avuto la tenera e dolce idea di scrivere una storia fantasy che avesse come personaggi e protagonisti tutti i suoi amici e compagni di classe. Assolutamente adorabile. E, ammettiamolo, chi di noi non ha provato almeno una volta nella vita lo stesso puro desiderio?

Purtroppo o per fortuna, però, non tutti abbiamo la costanza, la tenacia (e la bravura, verrebbe da aggiungere) di marswan_, e abbiamo lasciato naufragare in un cassetto l'innocente proposito. Ma non marswan_, no, lei ha reso OCIGAM una parte di sé, permettendole di crescere insieme a lei e riscrivendola da cima a fondo per ben otto volte. Sì, avete letto bene: otto volte. Non sentite crescere l'ammirazione? Per me, pigra tanto quanto perfezionista, già solo il pensiero è orgasmico. E per il mio occhio abbastanza esperto (perdoname lector por mi poca modestia) la costanza, l'impegno, la continua spinta al miglioramento e l'aver fatto propri storia e personaggi sono evidenti. Si vedono eccome.

Si vede nella trama e nella storia ben strutturate, coerenti e compatte: è evidente che dietro ci sia un disegno preciso, collaudato e progettato fin nel minimo dettaglio. ocigaM è un mondo a sé, ma noi lo percepiamo solido e reale perché l'autrice stessa l'ha reso vivo soggiornandoci per anni. E anche se alcune scelte di trama possono apparire un po' ingenue, finiamo comunque per dare credibilità a tutto, accettandole come possibili, perché l'intera struttura ha fondamenta e pilastri così solidi che è normale dargli costante fiducia.

Lo si vede nei personaggi, spessi e strutturati, tridimensionali e non sagome piatte. Sono tante le figure che si intrecciano nel romanzo, ma ognuno ha una sua singolarità, un corpo e uno spirito proprio, ognuno è unico ma reale allo stesso livello degli altri. E, ancora una volta, accade perché l'autrice ha avuto tutto il tempo e il modo, in questi sei anni, di renderli vivi. Certo, anche qui si notano delle piccole ingenuità (come il fatto che siano tutti un po' troppo potenti), ma di nuovo la struttura alle spalle toglie il fiato.

E infine, lo si vede nello stile. marswan_ è una debuttante, un'autrice alla sua prima vera storia. Non ho avuto la possibilità di leggere OCIGAM non nella sua versione attuale, perciò non so com'era la prima stesura. Ma dubito che qualsiasi tredicenne prodigio possa andare troppo lontano da solo.
Seppure abbia fatto tutto senza un editor né un correttore di bozze professionisti al suo fianco (e si nota nella piccole sbavature, come l'uso assolutamente eccessivo delle d eufoniche e altre piccole asperità da limare, nonché alcuni naturali refusi sparsi qua e là), marswan_ ha avuto sei anni e otto lunghe riscritture per crescere e migliorarsi. Una possibilità enorme. E ancora una volta, il risultato è evidente.

Certo, la sua scrittura non è ancora perfetta (e chiamatela deformazione professionale, ma sono convinta che anche lo scrittore più bravo abbia bisogno di un lettore esperto e di un correttore altrettanto scavato), ma io sarei fiera se fossi stata abbastanza capace, costante e tenace da raggiungere da sola il livello di marswan_. Chapeau!

Insomma, se già la bella copertina di Satyr&Jupiter non vi invoglia a dare una chance alla storia, sappiate che io ve la consiglio caldamente. Forse, ancora una volta, è la deformazione professionale a farmi constatare (con non poco entusiasmo) che OCIGAM è una delle poche storie su Wattpad ad avvicinarsi così tanto a un "vero" romanzo. Ma chiunque con un minimo d'occhio del lettore non potrà non cogliere e apprezzare i grandi sforzi di questa autrice.
Buona lettura!

Commenti

  1. Grazie mille per il tempo che avete dedicato alla mia storia e per questa bellissima recensione *-*
    -marswan_ ❤

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille a te per avercela segnalata ❤
      Vai forte ragazza! (;
      - moony

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...