Passa ai contenuti principali

Newsletter Novità DeA Planeta giugno 2018

AUTORE IN ITALIA DAL 4 AL 6 GIUGNO
D.B. John
Stella del nord
(5 giugno)
Basato su fatti realmente accaduti, un formidabile thriller internazionale che alza il velo sui crimini e le folli insensatezze del regime nord coreano.
 
Jenna, papà americano e madre coreana, è una delle massime esperte di Nord Corea a livello mondiale. Quello che in pochissimi sanno, è che dietro il suo interesse accademico per la dittatura di Pyongyang si nasconde un dramma personale, il rapimento, nel 1998, della sorella gemella Soo-min, catturata da un sottomarino del regime senza un motivo apparente.
Sono trascorsi 12 anni da quella assurda e tragica notte quando Jenna viene approcciata da un’agente della CIA, già amico del padre scomparso. Accettando di entrare nei servizi segreti, Jenna potrà mettere le sue conoscenze al servizio del suo Paese, e contribuire a sventare i piani di guerra del capriccioso Kim Jong-un. In cambio, l’intelligence si offre di aiutarla ad acquisire notizie sulla sorte della sorella, ritenuta ancora in vita. Attraverso le vicende di Jenna, di Cho - l’alto funzionario di Pyongyang che acconsentirà a collaborare con lei - e della Signora Moon, moglie e cittadina modello che si converte al mercato nero, D.B John costruisce un intreccio complesso e perfettamente orchestrato che alza il velo su crimini, segreti e misfatti del regime che più di ogni altro domina i nostri incubi e minaccia di condizionare gli scenari internazionali.

D.B. JOHN è originario del Galles, ma ha vissuto a lungo in Corea del Sud ed è tra i pochissimi occidentali ad aver visitato la Corea del Nord. Attualmente vive a Londra
Olivia Crosio
Quando mi sei accanto
(12 giugno)
Lei, lui, l'altro. La brava ragazza, il bad boy e il buon cavaliere dai capelli d'oro. A unirli, trent'anni di avventure e di emozioni.
Courmayeur, estate 1973. Tutto inizia con tre ragazzi in fila indiana, diretti versi la cima del Monte Bianco, insieme senza quasi conoscersi.
Davanti c’è Alex, il ribelle del paese, capelli neri arruffati e atteggiamento da rockstar: un mito per le femmine e insopportabile per gli altri maschi. In fondo c’è Chicco, il bravo ragazzo dall’animo sensibile, camicia e viso pulito da signorino di città. Al centro sta Chiara, per entrambi “la piccola Chiara”, perché ha solo sedici anni e una bellezza innocente che va guidata e protetta. Sanno poco o niente l’uno dell’altra, né possono immaginare che da quel giorno il destino li terrà per sempre uniti. E per trent’anni si allontaneranno e si avvicineranno nei modi più imprevedibili, facendogli sperimentare tutte le follie del cuore.
OLIVIA CROSIO vive a Milano, dove lavora come traduttrice (tra gli altri, del Diario di Bridget Jones, di Fannie Flagg, Cecelia Ahern, Anne Fine). Ha scritto diversi libri per ragazzi; il suo ultimo romanzo per il pubblico adulto è La felicità non fa rumore (Giunti). Una scrittrice brillante e matura, che sa come parlare al pubblico femminile dosando leggerezza e profondità.
Eithne Shortall
L'amore nella fila 27
(12 giugno)
L’amore è quella cosa che ti capita mentre sei impegnata a farti gli affari degli altri.

Cora Hendricks ha 28 anni, vive a Londra e lavora per una piccola compagnia aerea. Ha una spiccata passione per il whiskey, le coincidenze e il magico potere del destino. Dopo l’ultima, cocente delusione amorosa, ha rinunciato a cercare l’anima gemella. In compenso, si diverte a favorire incontri potenzialmente romantici tra i passeggeri che, ignari, si presentano al banco del check-in, affidandosi solo a internet e alla propria intuizione per fare in modo che i candidati fra loro più compatibili si ritrovino a sedere vicini. Dove? Nella fila 27, naturalmente: il minuscolo laboratorio amoroso nel quale Cora, con la complicità di una collega hostess, insegue la formula della felicità altrui. Ma se farsi gli affari degli altri è un ottimo modo per non pensare ai propri problemi, è pur vero che anche a Cupido può capitare di abbassare la guardia...

EITHNE SHORTALL è la caposervizio della sezione arte e cultura della edizione irlandese del Sunday Times. Vive tra Londa e Dublino e adora farsi gli affari degli altri. Soprattutto quando all’orizzonte c’è un possibile, romanticissimo happy ending.
-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...