Passa ai contenuti principali

News: Meet the Media Guru ospita Reshma Saujani!

Martedì 5 giugno 2018 - ore 19.30
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
via San Vittore 21 - MILANO

MEET THE MEDIA GURU
ospita
RESHMA SAUJANI

Gender Gap e Digital Education.
Il caso Girls Who Code


#meetReshma

Ingresso libero previa registrazione da parte del pubblico qui 



Milano, 9 maggio 2018 - Siamo felici di annunciare che Reshma Saujani sarà per la prima volta in Italia ospite di Meet the Media Guru il prossimo 5 giugno 2018 alle ore 19.30 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo di Vinci (via San Vittore 21 - Milano). Avvocato e attivista, è fondatrice di Girls Who Code, organizzazione noprofit che dal 2012 si occupa di educazione digitale per le ragazze. A Meet the Media Guru, Reshma Saujani esplorerà le opportunità che coding e digital education offrono alle giovani donne

Editrice Il Castoro ha di recente pubblicato in Italia i testi fondamentali del progetto creato da Reshma Saujani: Girls Who Code. Impara il coding e cambia il mondomanuale pratico d’introduzione al linguaggio di programmazione e una serie di narrativa che mira a far entrare l’universo del coding e della tecnologia anche all’interno delle storie per ragazzine. I primi due titoli della serie sono Girls Who Code. Un’amicizia in codice e Girls Who Code. Una gara da vincere di Stacia Deutsch (in uscita a inizio giugno).

Questo progetto editoriale internazionale ha avuto il sostegno, tra gli altri, di Malala e Melinda Gates per le sue finalità educative e le implicazioni culturali nell’abbattimento del gender gap nelle questioni di educazione digitale. I libri del progetto Girls Who Code pubblicati finora in Italia:

GIRLS WHO CODE. Impara il coding e cambia il mondo di Reshma Saujani | MANUALE di coding
GIRLS WHO CODE. Un’amicizia in codice di Stacia Deutsch | Narrativa, 1° volume della serie
GIRLS WHO CODE. Una gara da vincere di Stacia Deutsch | Narrativa, 2° volume (da giugno in libreria)

Il progetto Girls Who Code è nato quasi per caso: nel 2010 Reshma è la prima donna indiano-americana a correre per il Congresso. Durante la campagna elettorale, visita centinaia di scuole e nota una ridotta presenza di bambine ai corsi di computer science e tecnologia. Al contempo decine di genitori le chiedono più corsi di coding e digital education per le proprie figlie. Due anni dopo, Reshma fonda Girls Who Code.


Dopo soli sei anni di lavoro, abbiamo raggiunto un punto critico. Siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere nel settore tecnologico entro il 2027. - scrive Saujani in una lettera aperta pubblica sul sito di Girls Who Code - Donne e ragazze in tutto il paese si stanno unendo per correggere squilibri di potere secolari fondati su genere, etnia, preferenze sessuali e altro ancora. Girls Who Code è orgogliosa di far parte di questo movimento, e ancora più orgogliosa perché le nostre ragazze - tutte con storie, abilità e provenienze diverse - lo stanno guidando”.

Figli di esuli indiani, Reshma Saujani è nata negli Stati Uniti nel 1972. Laureata all’Università dell’Illinois, si è specializzata alla Kennedy School of Government di Harvard e successivamente alla School of Law di Yale. Reshma ha svolto inoltre il ruolo di Deputy Public Advocate per la città di New York. Il suo nome è stato inserito da Fortune nell’elenco delle 40 leader mondiali sotto i 40 anni.

Per informazioni:
Editrice Il Castoro: Paola Malgrati ufficio.stampa@castoro-on-line.it | cell. +39 3488541450
Meet the Media Guru: 
Lorenza Delucchi | team@meetthemediaguru.org | +39 3477787817

Giulia Perfetti | giulia.perfetti@mirandola.net | +39 3457258786

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...