Passa ai contenuti principali

News:Gli appuntamenti di Mondadori Ragazzi al Salone di Torino 2018!


Giovedì 10 maggio
Mettiamo il carburante nella Costituzione.
La Costituzione? Un gioco da ragazzi


Ore 10.30, Arena Bookstock, presso Lingotto Fiere, via Nizza 294
Dai 7 anni


Incontro con Anna SarfattiDella PassarelliSilvana Sola e Francesco Saverio Pelosi.
A cura di Mondadori e Sinnos Editrice


Gli articoli diventano filastrocche per i bambini più piccoli e per quelli un po’ più grandi un modo per ragionare e giocare sul loro significato: con un unico obiettivo, quello di mettere carburante nella Costituzione perché continui ad essere quello che voleva chi l’ha scritta: carta viva da rinnovare giorno dopo giorno.
I quaderni di Viktor e Nadya. Viaggio nell’Unione Sovietica degli anni Quaranta. 
 
Ore 13.30, Spazio Book, presso Lingotto Fiere, via Nizza 294
Dagli 11 anni 


Incontro con Davide Morosinotto 
A cura di Mondadori

In una Leningrado cinta da un assedio che durerà quasi novecento giorni, la Grande Storia si intreccia con quella di Nadya e Viktor, decisi a ritrovarsi a ogni costo e a salvare la loro città. Una nuova coinvolgente avventura storica del superpremio Andersen Davide Morosinotto.
I libri per tutti: un progetto di inclusione

Ore 15.00, Sala Azzurra, presso Lingotto Fiere, via Nizza 294.

 
Incontro con: Maurizio Arduino, responsabile del Centro Autismo e Sindrome di Asperger (C.A.S.A.) di Mondoví (CN); Alessandro Campi, Direttore Area Digitale Giunti Editore; Gabriele Clima, scrittore per ragazzi; Alessandro Magno, Chief Digital Officer GeMS (Gruppo editoriale Mauri Spagnol); Karen Nahum, Direttore Area Digitale DeA Planeta Libri; Francesca Rossi, Digital Sales Manager Mondadori Libri; Fabrizio Serra, direttore Fondazione Paideia.
Modera: Luca Ferrua, caporedattore “La Stampa – Torino”

Fondazione Paideia con DeA Planeta Libri, GeMS (Gruppo editoriale Mauri Spagnol), Giunti Editore e Mondadori Libri presenta un progetto di pubblicazione di libri in simboli, per una lettura accessibile a tutti i bambini.
Sarà proiettata una video intervista della scrittrice Raquel Jaramillo Palacio.
 
Domenica 13 maggio
Il mondo di Pandora

Ore 14.30, Arena Bookstock, presso Lingotto Fiere, via Nizza 294

Incontro con Licia TroisiFabio GedaCristina Poccardi
A cura di Mondadori, Salone del libro, Lucca Comics & Games

In occasione dell’uscita dell’ultimo capitolo della saga di Pandora la regina del fantasy italiano si trasforma lei stessa, come la sua eroina Pam, in una Apriporta, facendo entrare i lettori nelle stanze del suo immaginario. Giocando con l'autrice, misurerete quanto siete esperti dei suoi mondi e scoprirete le visioni che lei ha saputo trasformare in racconto.
Lunedì 14 maggio
Il Piccolo Principe tra storia, avventura e Mistero 

Ora 11.30, Spazio Book, presso Lingotto Fiere, via Nizza 294.
Dai 12 anni 


Incontro con Pierdomenico Baccalario 
A cura di Mondadori

E se Rommel, il generale nazista detto “la Volpe del deserto”, e Saint-Éxupery, il celebre autore del Piccolo Principe, si fossero alleati per stravolgere le sorti della Seconda Guerra Mondiale, scatenando una caccia al tesoro che dura da quarant’anni? Pierdomenico Baccalario ci racconta l’avventura di Morice e Audrey in Corsica che svela i misteri dietro un grande classico della letteratura.
Leonardo Da Vinci: genio e mistero tra Roma e Istanbul 

Ore 14.15, Sentieri Digitali, presso Lingotto Fiere, via Nizza 294.
Dagli 11 anni 


Incontro con Carlo Martigli 
A cura di Mondadori

Il maestro del thriller Carlo Martigli racconta l'avventura della quindicenne Sofia che giunta in Vaticano per mostrare al Papa le sue abilità di spadaccina, riceve un’offerta incredibile dal grande inventore e artista Leonardo da Vinci: ufficialmente nuova modella del maestro, diventa in realtà la sua guardia del corpo dopo che qualcuno ne ruba i progetti di alcune pericolose macchine da guerra.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...