Passa ai contenuti principali

Un libro per un mese: Aprile = Evoluzione!


Buongiorno, Specchietti!
Siamo già entrati nella seconda metà di aprile; e quale momento migliore per parlarvi del nostro Libro per un mese?

Come spiegato in questo articolo, Un libro per un mese è un progetto ideato da The shelter of books che coinvolge decine di blog, youtuber e influencer. Lo scopo è parlare ogni mese di almeno un titolo che rappresenti maggiormente un tema prescelto.

Pronti a scoprire il libro simbolo di aprile?


Aprile = Evoluzione
Nel quarto mese dell'anno trattiamo un tema estremamente attuale, ma che ci proietta (anche) direttamente nel futuro. Oggi parliamo di evoluzione!

Che cos'è l'evoluzione?
Nel vocabolario Treccani, l'evoluzione viene definita come Ogni processo di trasformazione, graduale e continuo, per cui una data realtà passa da uno stato all’altro – quest’ultimo inteso generalmente come più perfezionato – attraverso cambiamenti successivi.
L'evoluzione è un cambiamento in corso, una trasformazione appunto intesa comunemente come un miglioramento: il passaggio a uno stadio migliore. Non a caso l'evoluzione porta a qualcosa di più evoluto, considerato in un certo modo superiore, più perfetto.


Il mio libro del mese
Il libro che più di tutti mi ha portato a ragionare sul concetto di evoluzione è...


Dominant di Irene Grazzini!


Trama
Claire ha trascorso i suoi primi sedici anni sotto la Cupola, l’enorme barriera alimentata a energia geotermica che protegge la City dall’esterno, il Mondo di Fuori, una landa inospitale e pericolosa sconvolta dalla più violenta glaciazione di cui si abbia memoria. Claire è una Dominante, appartiene cioè a quella razza eletta cui spetta il merito di aver liberato la città dalla minaccia dei Recessivi. Ora il destino ha deciso di sconvolgerle l’esistenza, presentando alla porta del suo Loculo una ragazza sconosciuta, ferita, che ha bisogno di aiuto. Da quel giorno, la vita di Claire si trasforma in una fuga disperata e rocambolesca dai Vigilanti e dai loro terribili robot, i Mastini, perché quella ragazza misteriosa, Eleanor, è una Recessiva, e aiutarla significa commettere il più grave dei reati, quello di alto tradimento. Attraverso un mondo inospitale, reso sterile dal ghiaccio e dall’odio, tra bufere di neve che sferzano enormi città e maestose rovine, Claire scoprirà che il confine tra giusto e sbagliato è più labile di quanto abbia mai creduto.


Perché è il mio emblema di evoluzione?
Dominant, primo libro di una trilogia distopica, ci mostra fin da subito un mondo del futuro, un mondo in cui le scienze e le tecnologie sono molto più avanzate delle nostre. Un mondo evoluto, diremmo. Un mondo migliore del nostro?
Il mondo di Dominant è un pianeta dal clima impossibile, una società divisa tra gli eletti (i Dominanti) e gli esiliati (i Recessivi). È una realtà xenofoba, discriminante, piena d'odio, di pregiudizi, di sottomissione e di ingiustizie. Possiamo davvero definirlo migliore?
È per questo che nomino Dominant il mio libro del mese. Il mondo che il romanzo e l'intera trilogia ci presentano è sicuramente più evoluto del nostro. Ma il solo progresso tecnico-scientifico, per quanto grandioso e fondamentale, non basta. Per essere davvero una trasformazione verso un obbiettivo maggiormente perfetto, qualsiasi evoluzione ha bisogno di coinvolgere anche e di puntare a un miglioramento sociale, cognitivo, emotivo. Umano. Ed è questa l'evoluzione che Clarie ed Eleanor devono portare. L'evoluzione che è proprio Dominant a iniziare.


E per voi? Qual è il titolo che più vi ha fatto riflettere sul concetto di evoluzione?

(qui trovate i nostri libri per i mesi precedenti)

Seguite l'#unlibroperunmese nei social per non perdervi tutti i libri del mese di aprile!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...