Passa ai contenuti principali

Recensione "Nessun altro posto" by Veronica Pigozzo


Otto anni passati ad amare in segreto il suo migliore amico e a guardarlo crescere insieme a un'altra donna sembrano qualcosa di impossibile da sopportare, per questo ora Madison Dale ha bisogno di sfogare tutta la sua frustrazione.
Quando Mad entra dalla porta della Ring of Fire, la palestra in cui Samuel Howell insegna Muay Thai, il luogo in cui si è rinchiuso per superare la fine della sua storia d'amore, lui capisce subito di cosa ha bisogno e sa di poterla aiutare a ottenerlo.
Non pensava, però, che le loro ferite, tanto profonde quanto ancora dolorose, al reciproco contatto avrebbero iniziato a rimarginarsi.
Il loro incontro sembrerebbe l'inizio di una perfetta storia d'amore, ma Madison ha molti segreti nell'armadio, soprattutto uno, che potrebbe far cambiare a Sam il modo in cui la guarda ora.
E quando la passione prenderà il sopravvento, quale sarà la scelta giusta da fare per Mad? Dire la verità e rischiare di perderlo oppure tenere nascosto quello che ha dovuto fare anni addietro per salvare il suo primo amore?

Care lettrici,
eccomi di nuovo qui con voi. Questa settimana vi parlerò di Nessun altro posto di Veronica Pigozzo edito da Les Flaneurs, terzo volume autoconclusivo della Star Wounds series (28 gennaio 2019).

Il modo in cui a volte mi guarda…
mi fa sentire più alta. Persino adesso che
non sono mai stata tanto a terra.

Madison non ha mai lasciato che nessun uomo o quasi arrivasse al suo cuore. Non sarebbe stato possibile perché questo, le è stato portato via tanti anni fa, dalla stessa persona che oggi è costretta a guardare da lontano, mentre costruisce la sua vita con un’altra donna.

Sam sta ancora cercando di ricucire il suo cuore, spezzato a metà. Non bastano i duri allenamenti in palestra, il suo estraniarsi dal mondo intero. Il dolore dello sforzo fisico non potrà mai superare quello che ha nell’anima.
Il loro incontro e la loro lampante attrazione, sono provvidenziali quanto pericolosi. Se entrambi erano convinti di aver sofferto a sufficienza e di non avere più niente da perdere, beh, il piatto della bilancia, quando si tratta di sentimenti, è sempre pronto a essere ribaltato.

Sull’altalena. Da solo, ti spingi e sei al sicuro.
Arriva qualcuno. Ti spinge più in alto.
Sei più felice ma è più rischioso. Ecco, l’amore.

Se, però, Madison è un talento nel risolvere guai e sacrificarsi per proteggere le persone che ama, non ha messo in conto che queste potrebbero non farcela senza di lei…

«No, credo che lei sia una maga nel far credere alle persone
a cui tiene che può fare a meno di loro, per paura che si sentano in dovere di starle accanto.
Mad non ha ancora capito che quelli che
hanno bisogno di lei siamo noi, non viceversa».

Ho letto i primi due capitoli della saga e i ragazzi di Gadsen, per me, sono come degli amici ormai.
Nessun altro posto racchiude le battute frizzanti che troviamo in In ogni tuo segno e la dolcezza che mi ha avvolto leggendo Di tutti quegli occhi mettendo, però, i protagonisti sullo stesso piano: Mad e Sam hanno cicatrici e trascorsi molto simili. Tutto è precario, tutto potrebbe andare in frantumi da un momento all’altro, ma forse proprio per questo vale la pena tentare!

Ho amato la storia di Mad e Sam e rinnovo i miei complimenti a Veronica per aver utilizzato anche questa volta un perfetto bilanciamento tra risate, malinconia, un pizzico di pathos e qualche lacrimuccia, che non guasta mai!
Sono proprio curiosa di leggere il capitolo conclusivo della saga!
Sono molto contenta di assegnare cinque specchi, intanto.
Vi auguro una buona lettura
A presto,
La vostra Mil




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...