Passa ai contenuti principali

Recensione: Ragazzi dell'estate

Trama

"Una storia intensa, un viaggio indimenticabile, un inno alla vita."

Anna, che presto compirà diciotto anni, è fuggita due volte: la prima da casa e dalla sua famiglia, dopo essersi sentita tradita nel profondo dagli adorati e fino ad allora impeccabili genitori; la seconda dall'orfanotrofio thailandese dove aveva deciso di trascorrere un anno sabbatico in cerca di risposte, su se stessa e sulla vita. Fugge per raggiungere una spiaggia bianchissima, sperduta e paradisiaca di cui ha sentito parlare in un bar e che a un tratto è diventata il solo posto in cui vuole trovarsi. Al suo arrivo, disperata e in preda al panico per aver perso passaporto, telefono e soldi, viene letteralmente adottata da una strana e irresistibile triade di amici: l'israeliano Ike, il russo Leo e la giovane francese Danielle. È l'inizio di una di quelle amicizie che cambiano la vita. Tra loro, parlare del passato è tabù, perché è il presente che conta e perché tutti hanno una ferita profonda e dolorosa. Ma un giorno sull'isola sbarca Luc, un americano dai modi affascinanti ma anche sfuggenti e a tratti inquietanti, e da quel momento tutto cambia, si complica, si sgretola, e s'infiamma, per i quattro amici e per il cuore di Anna.
Recensione

"Possa il mio cuore essere libero e lieto. Possa il mio corpo essere forte e sano. Possa la mia mente essere ferma e serena. [...] Possa l'amore guidarmi nella vita e ricordarmi di respirare, perché oggi è un gran giorno." -Anna 

All'inizio non volevo leggere questo libro, lo ammetto... Proprio non mi piaceva. 
Lo trovavo di una lentezza esorbitante, insulso, noioso. 
Poi ho provato a respirare e lasciarmi trasportare dalla storia per evadere, allora è stato amore tra me e queste pagine in cui il mare e le sue onde diventano un milione di metafore. 
Il mare per evadere. 
Il mare come porto sicuro. 
I nuovi amici, il surf, la spiaggia di notte perfetta per fare yoga e il monsone che annuncia che è giunto il momento di tornare a casa. 

Ambientazioni così dettagliate che ti fanno sentire il sole sulla pelle, il vento tra i capelli e la sabbia tra le dita e il profumo di una natura che non si fa trovare da tutti. 

Oltre a questo, i personaggi ti entrano dentro, ognuno in maniera diversa. C'è Anna con la sua fragilità che non potrete fare a meno di voler proteggere; ci sono Ike e Leo che di punzecchiano a vicenda, ma che si vogliono un mondo di bene... Due ragazzi completamente diversi che si accettano come fratelli di onde e di vita. C'è Dani che balla sul tavolo mentre tutto intorno a lei esplode di energia e Luc che come un poeta maledetto cattura l'anima di tutti. 

Segreti, incomprensioni, feste a sorpresa, amori e amicizie che dureranno per sempre per un libro che resterà nel vostro cuore per molto tempo perché, lo stile di Cristina Brambilla è sì lento all'inizio, ma poetico ed elegante durante tutto il corso della narrazione che vi catturerà come il mare stesso. 
Ragazzi dell'estate è un romanzo adolescenziale, che parla un po' d'amore e un po' di crescita. Un viaggio interiore che porta ad apprezzare il valore della vita stessa❣️

-CuorediInchiostro


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...