Passa ai contenuti principali

Riflessi di Wattpad

Riflessi di Wattpad nasce per raccogliere le nostre recensioni su altri tipi di storie: quelle che non sono destinate alle librerie o agli store online, ma che arricchiscono una delle piattaforme più conosciute e utilizzate dai lettori di (quasi) tutto il mondo: Wattpad.
In Riflessi di Wattpad recensiremo le storie che hanno colpito il nostro interesse da lettori, ma anche titoli che ci segnaleranno direttamente gli utenti, sia autori che lettori.
Pronti a imbarcarsi in questo viaggio verso terre nuove e ancora inesplorate?


Regolamento
  1. Chiunque (autori o lettori) può suggerire qualsiasi storia, che sia la propria o di altri; ma per segnalare una storia è fondamentale e obbligatorio essere iscritti al blog Libri Riflessi in uno Specchio, seguire il relativo account Wattpad (Libri Riflessi in uno Spechio) e la pagina Facebook.
  2. Le storie possono essere segnalate inviando una mail agli indirizzi indicati nella sezione Contatti o scrivendo un messaggio privato alla pagina Facebook del blog.
  3. Le storie segnalate non devono essere obbligatoriamente concluse, ma avere un minimo di 10 capitoli già pubblicati, così che nel recensirla vi sia abbastanza materiale per potersene fare un'idea corretta.
  4. Le storie non concluse possono essere segnalate solo se ancora in corso e aggiornate regolarmente.
  5. Possono essere segnalate e recensite solo storie inedite al di fuori della piattaforma Wattpad, ovvero che non siano pubblicate (né in formato cartaceo né in digitale) e/o in vendita in qualsiasi altra forma e da qualsiasi rivenditore (fisico e/o online).
  6. Se nello stesso mese vengono segnalate storie complete e storie non ancora finite, le storie concluse avranno la precedenza. In caso contrario (ovvero se le storie segnalate sono tutte complete o tutte ancora in corso) la precedenza verrà data alle storie segnalate per prime.
  7. Per poter dedicare il giusto tempo a ogni recensione, lo staff del blog Libri Riflessi si impegna a recensire un massimo di tre storie al mese (che rientrano nei requisiti esplicitati in questo regolamento) entro la fine dello stesso mese.
  8. Le storie segnalate successivamente alle prime tre (e che rientrano nei requisiti esplicitati in questo regolamento) scaleranno automaticamente al mese successivo.
  9. Tutte le storie che non rientrano nei requisiti esplicitati in questo regolamento non verranno prese in considerazione.
  10. Lo staff del blog Libri Riflessi si impegna a mantenere le tempistiche sopra chiarite, ma di ritorno chiede ai suoi utenti di mantenere la giusta pazienza e di non sollecitare le recensioni delle storie segnalate, che arriveranno nel rispetto del tempo specificato. Stiamo lavorando per voi.
  11. Per assicurare una maggiore professionalità, recensiremo unicamente le storie che rientrano nei generi trattati nel blog Libri Riflessi, ovvero: 
  • fantasy
  • romance
  • young adult
  • narrativa
  • poesia
  • thriller
  • gialli
  • distopic
  • fantascienza
  • lgbt
  • saggistica
  • storici
          Lo staff del blog Libri Riflessi si lascia comunque la libertà di decidere quali storie recensire tra quelle segnalate.


Le segnalazioni del mese:

                                                                



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...