Passa ai contenuti principali

Segnalazione: È tutto qui di Melissa Pratelli


Titolo: È tutto qui
Serie: Serie Stronger Vol.1
Genere: Romance
Casa editrice: Dark Zone Edizioni
Data di uscita:
Cartaceo: 10 maggio in anteprima per il Salone di Torino
Ebook: 17 maggio

Trama
Amelia Hudson sta per iniziare il secondo anno di college e ha un solo obiettivo: ricominciare. Per questo decide di lasciarsi alle spalle la sua vecchia vita – e il pesante fardello che le ha lasciato in eredità – e di trasferirsi a San Diego, dalla sorella Cecilia.
Aidan Hale, coinquilino e migliore amico di Cecilia, è un tipo spiritoso, brillante e bello da togliere il fiato. Ma soprattutto, è decisamente fuori dalla portata dell’imbranatissima Amelia.
A dispetto di tutto, invece, l’iniziale amicizia tra i due si tramuta ben presto in attrazione e poi in qualcosa di ancora più profondo. Il destino, però, è sempre in agguato e rischia di far crollare il fragile sogno che i due ragazzi hanno faticosamente costruito. Perché Amelia non è l’unica a nascondere un segreto inconfessabile. E anche il passato di Aidan ha ancora qualcosa da dire…
Dopo Ancora un po’ di Charlie e Dillo alla luna, Melissa Pratelli torna con un nuovo romanzo carico di sentimento, imprevedibilità e quel pizzico di sensualità che l’ha resa una delle autrici romance più apprezzate dal pubblico italiano.

Strillo
Accetta il tuo passato. Vivi il tuo presente. Scrivi il tuo futuro.

Biografia:

Melissa Pratelli è nata a Pesaro, sulla riviera Adriatica.
Dopo aver frequentato il liceo linguistico nella sua città, si è laureata presso la facoltà di lingue e letterature straniere di Urbino, perseguendo la sua passione per le lingue. Sin dalla tenera età, ha amato i libri e la lettura e la sensazione travolgente di perdersi dentro nuovi mondi e nuove storie.
Amante del genere fantasy e del genere romance, esordisce nel 2011 con una piccola casa editrice.
Nel 2016 pubblica con la Dark Zone Edizioni un romance young adult dal titolo “Ancora un po’ di Charlie”. Segue, nel 2017 sempre con la Dark Zone, un romance new adult dal titolo “Dillo alla luna”.

Opere:
Romance
- Ancora un po’ di Charlie (2016)
- Dillo alla Luna (2017)
- È tutto qui (2018)

Urban fantasy/paranormal romance
- I Figli di Danu: il richiamo (2017)


Estratto


La porta in fondo al corridoio, leggermente socchiusa, si spalancò e il coinquilino di mia sorella uscì dalla stanza. Lo osservai mentre percorreva il corridoio, facendogli una radiografia completa con tanto di analisi del sangue. Era slanciato e ben proporzionato, con spalle larghe e vita sottile; la pelle di braccia e gambe era leggermente abbronzata, così come il viso, sul quale spuntavano due bellissimi occhi verde chiaro, incorniciati da una massa di capelli castani. Qualche leggera lentiggine gli punteggiava naso e guance e aveva un piercing al lato destro del labbro inferiore.
Cosa dicevamo sull’aprire le gambe?
«Aidan, ti presento mia sorella, Amelia. Lia, questo è il mio coinquilino/amico/compare di bevute/cuoco personale, Aidan», disse Ceci, soddisfatta.
Il ragazzo allungò una mano, sfoggiando un mezzo sorriso da infarto.
«Ciao Lia», sussurrò.
Non mi ricordavo più come si facesse a parlare. Biascicai qualcosa mentre gli stringevo la mano e tornai a concentrarmi sulle valigie, afferrandone una a caso.
Aidan parlottò con mia sorella, poi prese il bagaglio più grande e lo trascinò verso quella che immaginavo fosse la mia stanza.
Ceci mi picchiettò sulla spalla.
«Cosa c’è?» domandai.
Mia sorella sfoggiò il suo sorriso da «so cosa stai pensando».
«Ultima regola della casa, Lia: non prenderti una cotta per Aidan.»

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...