Passa ai contenuti principali

Segnalazione "Te la sei cercata" by Louise O'Neill


Dall’autrice rivelazione di Solo per sempre tua, 
un nuovo romanzo, potente e necessario atto d’accusa contro la violenza sulle donne:

TE LA SEI CERCATA
di Louise O’Neill


La violenza sulle donne, la colpevolizzazione della vittima, la cultura del consenso verso l’abuso sessuale
sono questioni dolorose e aperte, sempre più al centro del dibattito internazionale e delle cronache quotidiane.
Questo libro rivelazione, premiato e celebrato dalla critica internazionale, le affronta con un’onestà spiazzante, come spiazzante è a volte la stessa realtà.

«Un libro intenso e indispensabile.» ***New York Times
«Un romanzo importante e coraggioso sui temi della violenza contro le donne e della colpevolizzazione delle vittime.» ***Telegraph
«Grazie a Louise O’Neill per aver scritto questo libro. È talmente importante.» ***The Guardian


«Un romanzo forte e scioccante che centra il cuore del sempre più attuale dibattito sul consenso sessuale.» ***Stylist
«La migliore scrittrice crossover vivente.» ***The Guardian

***PREMI: 
***Vincitore dell’Irish Book Award | ***New York Public Library Best Book | ***Michael L. Printz Honor Book per American Librarians Association 

Il libro: In una cittadina di provincia dove tutti si conoscono, Emma O’Donovan è diversa. Lei è speciale: diciotto anni, bellissima, popolare, potente. È sempre perfetta e ama essere desiderata. Tutte le ragazze vorrebbero essere sue amiche, e tutti i ragazzi vorrebbero uscire con lei. Fino a quella notte. A quella festa d’estate, Emma era troppo ubriaca per rendersi conto di cosa stava accadendo, troppo ubriaca per dire basta, troppo ubriaca per ricordare. Ma quelle immagini, quelle fotografie che tutti hanno visto online, significano che non potrà mai dimenticare. E dopo la violenza comincia un nuovo incubo: Emma era speciale, ma ora è solo una fonte di imbarazzo. È sulla bocca di tutti, assurdamente additata e accusata. Davvero se l’è cercata? Davvero è sua la colpa? Senza punti di riferimento, Emma comincia a dubitare persino di se stessa.

L’autrice: Louise O’Neill è nata a Cork in Irlanda nel 1985. Ha studiato Letteratura inglese al Trinity College di Dublino e ha lavorato negli Stati Uniti al mensile di moda «Elle». Mentre si trovava a New York, ha partecipato come assistente stylist a molte importanti campagne. Louise O’Neill è ora editorialista dell’Irish Examiner, dove scrive di femminismo, sessismo e diritti delle donne ed è tra i 100 top digital influencer irlandesi del 2016, anche grazie al suo profilo Twitter e al suo impegno in prima persona in ogni lotta civile sui temi più spinosi e tabù che riguardano le donne.

Con il suo romanzo d’esordio, Solo per sempre tua, celebrato dalla critica come manifesto neofemminista, Louise O’Neill ha riscosso un grande successo personale e di critica anche in Italia. Il suo secondo romanzo, Asking for it-Te la sei cercata, è il libro che l’ha consacrata come autrice, con critiche entusiastiche e un acceso dibattito a livello internazionale sul tema dello stupro, della violenza contro le donne, con un’attenzione particolare al tema della colpevolizzazione della vittima, la "cultura del consenso” verso l’abuso sessuale ai danni di ragazze e donne, e una condanna feroce della cultura patriarcale e sessista. È stato un tale caso editoriale negli Stati Uniti e in Gran Bretagna che la TV nazionale irlandese ha commissionato un documentario TV trasmesso sulla rete nazionale e curato da Louise O’Neill stessa che ha intervistato donne vittime di violenza e fornito il quadro dello stato attuale delle violenze in Irlanda.
TE LA SEI CERCATA di Louise O’Neill
Traduzione di Anna Carbone; Pagg.: 368; Prezzo: 16,00 €
DAL 3 MAGGIO 2018 IN LIBRERIA
L’autrice ospite a Festivaletteratura nel 2016, in occasione della pubblicazione di Solo per sempre tua.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...