Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le uscite DeA di maggio 2018!

DeA Planeta Libri

Varia
Luciano Wernicke
Chi segna vince
Segreti e misteri dello sport più popolare al mondo

(De Agostini– 15 maggio)

AUTORE IN ITALIA 16 - 17 MAGGIO
Dove si è giocato per la prima volta a calcio? E perché in undici contro undici? Chi ha inventato il cartellino rosso? Qual è stato il primo portiere a fare gol? Cento domande e altrettante risposte per ripercorrere la nascita e lo sviluppo dello sport più popolare del mondo, dalle sue origini ai nostri giorni. Un viaggio al centro della storia del calcio, alla scoperta della sua filosofia e dei valori su cui è stato fondato. Un libro ricco di aneddoti, racconti, record e statistiche.

LUCIANO WENICKE laureato in giornalismo, ha lavorato per la Agencia Diarios y Noticias (DyN) e le riviste Humor e El Gráfico. Per più di quindici anni è stato professore di giornalismo presso il Círculo de Periodistas Deportivos e l’Università Argentina di Economia (UADE). Ha scritto numerosi libri, tra cui Historias insólitas de los Mundiales de fútbol (Planeta, 2010), Historias insólitas de la Copa Libertadores (Planeta, 2015) e Historias insólitas de la Copa América (2016). I suoi libri sono stati pubblicati in Argentina, Uruguay, Colombia, Messico, Brasile e USA.

Miguel Angel Zotto con Daiana Guspero
Te siento
Il linguaggio segreto del tango e l'arte della coppia

(De Agostini - 22 maggio)

Il maestro di tango più amato al mondo offre per la prima volta al pubblico le sue lezioni di danza e di vita.
Non solo la danza, ma anche l’amore e la vita. Te siento racconta la vita straordinaria del suo autore e le infinite curiosità sull'universo del tango. E quando l’arte del ballo più sensuale si unisce all'esperienza della vita, non si può che scoprire un punto di vista unico e affascinante sul tema dei rapporti di coppia. Il cardine del libro è ciò che il tango può insegnarci sul maschile e sul femminile, in un mondo in cui uomini e donne cercano nuovi assetti per i rapporti di coppia.
MIGUEL ANGEL ZOTTO argentino di origine lucana, classe 1958, Miguel Angel Zotto ormai da trent’anni calca i palchi più importanti del mondo tra festival, conferenze e performance. Da qualche anno ha scelto di trasferirsi con la famiglia a Milano, dove ha fondato con la moglie Daiana Guspero la Zotto Tango Academy, la prima accademia internazionale di tango argentino, che sta già aprendo nuove sedi a Venezia, a Verona e in Svizzera.
Narrativa
Paola Zannoner
Rolling Star 
Come una stella che rotola

(DeA - 8 maggio)
Un romanzo pieno di musica, colori e passione. Un viaggio on the road e una straordinaria storia d'amore per raccontare ai ragazzi di oggi i giovani del '68 e una rivoluzione che ha cambiato il mondo che quest'anno compie 50 anni.
Estate, 1968. Max ha diciassette anni e il desiderio inguaribile di viaggiare. Per lui la vita ha il sapore della libertà, della leggerezza e dell’amore per Bea. Bea bellissima, bionda e luminosa come la Primavera di Botticelli. Adesso che la scuola è finita – che si sono chiusi i battenti di quella prigione immobile – è arrivato il momento di partire per il sud della Francia: zaini in spalla, vestiti a fiori impalpabili, la musica di Bob Dylan nel cuore e la voglia di lasciarsi indietro un mondo vecchio, stantio. La loro avventura è costellata di artisti, personaggi ambigui e una compagnia teatrale di hippie. E poi c’è David il rivoluzionario, uno che le cose le vuole cambiare per davvero, pronto a mettere in gioco tutto, anche se stesso. David, che tira Max fuori dai guai e diventa un prezioso alleato per Bea. Ma il sottile equilibrio su cui si regge il rapporto tra i tre amici è destinato presto a spezzarsi, e nella magica, calda estate del ’68, tra feste, corse in moto e colonne sonore indimenticabili, Max imparerà che il suo ideale di libertà ha un prezzo. Un prezzo caro da pagare.
Emily Lockhart
L'amica perfetta 
(DeA - 8 maggio)
Dalla penna magistrale dell’autrice bestseller di L’estate dei segreti perduti, una nuova suspense psicologica che non lascia scampo: un romanzo unico, diabolicamente congeniato e sorprendente.
È furba, decisa, determinata. Jule West Williams nella vita ha subito tante ingiustizie e sa che cosa significa non avere niente. È per questo che ora nulla la spaventa. Jule non ha paura di scappare, innamorarsi, reinventarsi in mestieri e vite sempre nuovi, ma anche sempre più pericolosi. Ed è proprio tra una vita e l’altra che incontra Imogen. Le due ragazze non hanno praticamente niente in comune. Immie è ricca, di buona famiglia, vive tra New York, Londra e Martha’s Vineyard. Ha tutto ciò che Jule ha sempre desiderato. Eppure tra loro c’è subito intesa. L’intesa diventa amicizia e poi ossessione: improvvisamente a Jule la vicinanza di Imogen non basta più. Lei vuole essere Imogen. In un attimo, il legame tra loro diventa un vortice che gira sempre più veloce. E da cui, una volta risucchiati, è impossibile uscire… vivi.

Tracy Banghart
Iron Flowers
(DeA - 29 maggio)
Quando non c'è soluzione, l'unica soluzione è cambiare le regole, e a volte bastano due sole donne per farlo.
In un mondo governato dagli uomini, in cui le donne non hanno alcun diritto, due sorelle non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Nomi è testarda e ribelle. Serina è gentile e romantica e ha sempre desiderato diventare una delle Grazie, una delle mogli del principe. Ma il giorno in cui le due ragazze si recano a palazzo, Nomi come ancella, Serina come candidata Grazia, accade qualcosa di inaspettato che cambierà per sempre le loro vite. Perché contro ogni previsione è proprio Nomi a essere scelta dal principe come sua donna, non Serina... E mentre per Nomi inizia così una vita a palazzo, tra sfarzo e pericolosi intrighi di corte, Serina, accusata di tradimento per aver mostrato di saper leggere, viene confi nata nell'isola di Monte Rovina, una prigione di donne ribelli in cui per sopravvivere occorre combattere e uccidere. Per entrambe, la fuga è impossibile e un solo errore potrebbe signifi care la morte

Bambini e Ragazzi
Annalisa Strada
101 cose da fare prima per andare alle medie e uscirne vivi
(DeA – 22 maggio, 9+)
Nuova scuola, nuovi compagni, nuovi professori e nuove abitudini... Come si fa a cominciare l’avventura scolastica delle Medie senza sentirsi impauriti o peggio, inadeguati? Niente panico, basta allenarsi bene per non arrivare impreparati al suono della campanella il primo giorno di scuola! Annalisa Strada ha pronto per te un elenco di prove esilaranti che ogni studente deve affrontare almeno una volta nella vita!
David Solomons
La mia prof. di ginnastica è un'aliena
(DeA – 22 maggio, 10+)

Luke è indubbiamente il ragazzino più sfortunato della scuola, ma se c’è una cosa che sa fare è riconoscere un alieno quando ne vede uno. Anche se travestito. Anche se travestito da prof di ginnastica! Peccato che, come al solito, nessuno gli dia retta. Né suo fratello Zack, che non distinguerebbe un alieno nemmeno se gli atterrasse davanti con la navicella spaziale, né la sua brillante amica Lara. Sia Zack che Lara infatti, dopo le avventure di Mio fratello è un supereroe, hanno acquisito una serie di poteri straordinari. Luke Parker invece è semplicemente Luke Parker. Ma quando gli alieni arrivano... solo l'eroe meno eroico del mondo ha qualche possibilità di salvarci!
Irena Brignull
L'eredità di mezzanotte
(DeA – 29 maggio, 12+)
La guerra tra i clan delle streghe si è conclusa, la perfida Raven è stata sconfitta e Poppy nominata nuova regina. Ma anziché sedere sul trono, la ragazza abbandona gli amici e in particolare l’amato Leo partendo per lidi lontani… Giunta in Africa, terra della magia, un’anziana sciamana la accoglie e si prende cura di lei aiutandola a coltivare i suoi poteri. Ma quando Poppy decide che è tempo di tornare a casa, la donna la trattiene: vede un’ombra incombere sul futuro di Poppy. Un’ombra nera come la morte. E pur di non lasciar allontanare l'erede al trono, la imprigiona. La prolungata assenza di Poppy però mette a repentaglio il regno intero. I clan si ribellano, le forze del male si risvegliano e Leo, lontano dalla ragazza di cui è innamorato, si sente perduto. Ora che il fantasma di Raven è tornato dal regno dei morti, l’eredità delle streghe è davvero in pericolo. Perché basta una sola parola, un solo segreto, per decretare la fine di tutto…
Zip, il diario dei supersegreti
(De Agostini – 22 maggio, 8+)
La lista dei desideri, quella delle star più amate, il look preferito e quello dei sogni, i progetti per il futuro più lontano e quelli per domani, le sfide da affrontare, i piccoli, grandi problemi da risolvere… con l’aiuto delle amiche. Un diario intimo e coloratissimo da compilare di persona o da regalare alla best friend affinché sia lei a scrivere ciò che sa di noi. Perché a volte nessuno può descriverci meglio di chi ci vuole bene.
Sir Stevenson
Agatha Mistery
L'isola fantasma

(De Agostini – 29 maggio, 8+)
I più giovani e promettenti detective di sei famose agenzie internazionali sono stati convocati su una misteriosa isola del Pacifico che non compare su nessuna mappa al mondo. Agatha e Larry si trovano così coinvolti in un'emozionante gara di investigazione per risolvere i mille misteri dell'isola, incluso quello legato all'oscura Agenzia Phantom...

Parole Piccine Picciò
(De Agostini – 15 maggio, 3+)
Una collana dedicata ai più piccoli, pensata per i bimbi dai 3 anni in su che cominciano a riconoscere le lettere dell’alfabeto, apprendono i nomi degli animali, i colori e le forme, imparano a contare, a descrivere le proprie emozioni e a vivere bene insieme agli altri usando le paroline magiche dell’amicizia.

I titoli in uscita: ABC Letterine, Amici animali, Colori e forme del mondo, Conto le dita, La mia giornata, Paroline magiche, 100 Parole Piccine Picciò
Hana Zuki
(De Agostini – 22 maggio, 6+)
Dalla web serie di successo che ha registrato 49 visualizzazioni in tutto il mondo disponibile su Youtube in 27 episodi, una nuova serie per riconoscere le proprie emozioni.

Nata sulla Luna, la MoonFlower Hanazuki ha un compito importantissimo: difendere lo spazio dai cattivi sfruttando le proprie emozioni. Ad aiutarla in un mondo magico e colorato ci sono un unicorno, un piccoletto assonnato e soprattutto gli Hemka, conigli variopinti che rappresentano gli stati d’animo della protagonista.

I titoli in uscita: Alla scoperta della luna, Verso la luna e oltre!, Il diario delle emozioni, Super Sticker.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...