Passa ai contenuti principali

News: Le novità targate Flower-Ed!


C’è sempre il sole dietro le nuvole

Cari lettori, desidero aprire questa newsletter rivolgendo un ringraziamento a tutti gli aspiranti autori di flower-ed che ci stanno inviando le loro opere in valutazione nell’ambito del premio letterario Parole magiche. Grazie di cuore!
Questo mese farà il suo ingresso nella nostra collana Windy Moors una nuova scrittrice, con una biografia che, ne sono certa, amerete tantissimo: ve la presento mostrandovi in anteprima la sua meravigliosa copertina floreale. Non è un incanto?



Jean Webster (Fredonia 1876-New York 1916) è nota soprattutto per essere l’autrice di Papà Gambalunga, il celebre romanzo che racconta la storia di Judy Abbot, un’orfana alla quale viene permesso di studiare grazie a un anonimo benefettore colpito dal suo talento nella scrittura. Pur essendo l’unica opera conosciuta dalla maggior parte dei lettori italiani, attraverso la biografia di Jean Webster, Sara Staffolani ci mostra quanto la vita e le opere di questa straordinaria donna, che marciava con fervore a favore dei diritti e dell’educazione delle donne e dei più deboli, che sperava e credeva in un futuro migliore, meritino di essere rivalutati e portati finalmente alla luce.
Sara Staffolani, Cè sempre il sole dietro le nuvole. Vita e opere di Jean Webster, flower-ed 2018
Ebook e cartaceo, in uscita il 23 aprile.

Passeggiata letteraria

La prossima passeggiata letteraria si terrà sabato 12 maggio. Questo mese di aprile sarà dedicato alla sua organizzazione, perché la meta è una Casa museo molto particolare e preziosa, alla quale si può accedere solo a piccoli guppi e prenotando con largo anticipo. Vi racconto di cosa si tratta.

Situata a Roma in Palazzo Primoli (Via Giuseppe Zanardelli n. 1), la Casa museo Mario Praz presenta dieci ambienti in cui sono esposti oltre 1200 pezzi da collezione, tra dipinti, sculture, mobili e arredi: una casa ricca di fascino, che rispecchia la personalità del suo proprietario. Mario Praz (1896-1982), celebre anglista, saggista e critico, acquistò sul mercato antiquario ogni singolo pezzo in oltre sessant’anni di viaggi e amorevole cura, disponendoli negli ambienti in cui visse a Roma e che andremo a visitare.
L’ingresso è gratuito e si accede solo su prenotazione tramite visita accompagnata. I lettori interessati possono confermare la loro presenza entro il 20 aprile scrivendo a info@flower-ed.it, in modo da poter organizzare la passeggiata al meglio.

Vi aspetto fra le pagine dei nostri libri e dei social (trovate i link qua sotto),
Michela Alessandroni

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...