Passa ai contenuti principali

News: Concorso letterario Castoro 25!

CONCORSO CASTORO 25 
per un’opera narrativa inedita per bambini e ragazzi
Nasce un nuovo concorso letterario con lo scopo di dare spazio a scrittori emergenti e trovare una nuova voce nel panorama editoriale per bambini e ragazzi

#ConcorsoCastoro25
IL BANDO DEL CONCORSO:
CARATTERISTICHE DEL CONTENUTO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le opere partecipanti al concorso dovranno appartenere esclusivamente al genere narrativo ed essere scritte in lingua italiana.
Il target di riferimento sono i lettori dagli 8 agli 11 anni d’età.
Il tema è libero, lasciato alla completa scelta degli autori. La lunghezza delle opere in concorso dovrà essere tassativamente compresa tra un minimo di 40 cartelle editoriali e un massimo di 100 cartelle editoriali: una cartella editoriale equivale a 2000 battute, spazi inclusi.
Le opere dovranno essere originali e completamente inedite e non dovranno partecipare ad altro concorso che ne possa prevedere l’eventuale futura pubblicazione.
Sono ammessi al concorso autori esordienti nell’ambito della letteratura per bambini e ragazzi che abbiano compiuto i 18 anni di età entro la data del I aprile 2018. Non saranno ammessi autori che abbiano già pubblicato altre opere per bambini e per ragazzi per altri editori con distribuzione libraria nazionale. Saranno invece ammessi autori che avessero pubblicato opere di diversa natura o per lettori adulti o opere per bambini e ragazzi in formato digitale o su blog o piattaforme online.
Le opere dovranno pervenire entro la data del 31 luglio 2018 sotto forma di file .doc o .pdf al seguente indirizzo email: concorso.castoro@gmail.com. Il file dovrà contenere obbligatoriamente questi dati: titolo dell’opera, nome e cognome dell’autore, indirizzo email, recapito telefonico, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita, codice fiscale.
Non saranno ammesse al concorso tutte le opere che non rispetteranno i criteri sopra riportati.

PREMIO
Il premio del concorso consiste nella pubblicazione dell’opera vincitrice. Tale pubblicazione avverrà a seguito di regolare stesura di contratto di edizione, comprendente un anticipo di € 1500 (millecinquecento) e una percentuale di royalties calcolata sul prezzo di copertina defiscalizzato, nonché la cessione dei diritti di traduzione all’estero.
La pubblicazione dell’opera vincitrice avverrà nei tempi stabiliti dal piano editoriale della Casa Editrice. L’opera potrà essere illustrata da un illustratore scelto a discrezione della casa editrice, la cui individuazione potrà avvenire anche tramite concorso.
Editrice Il Castoro si riserva il diritto di opzionare per la pubblicazione altre opere partecipanti al concorso che non risultassero vincitrici ma che fossero comunque giudicate idonee; tale selezione sarà comunicata agli autori interessati contestualmente all’annuncio dell’opera vincitrice.

SCELTA E PROCLAMAZIONE DELL’OPERA VINCITRICE
Tutte le opere che risponderanno ai criteri sopra elencati saranno valutate e classificate dalla redazione di Editrice Il Castoro, che decreterà a suo insindacabile giudizio l’opera vincitrice. I criteri di assegnazione comprenderanno la coerenza con la linea editoriale della casa editrice, l’originalità del soggetto e dello stile, la corretta messa a fuoco del target di riferimento.
L’autore dell’opera vincitrice sarà informato via email della decisione della casa editrice entro la data del 30 novembre 2018. L’opera vincitrice sarà annunciata nel corso della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi”, Roma, 5-9 dicembre 2018.
Qualora nessuna delle opere partecipanti al concorso fosse ritenuta idonea per una pubblicazione, Editrice Il Castoro si riserva il diritto di non assegnare il premio.
Qualsiasi decisione della Casa Editrice in merito all’assegnazione o alla non assegnazione del premio sarà inappellabile.

PATERNITÀ DELL’OPERA
I partecipanti al concorso garantiscono di essere autori esordienti nell’ambito delle pubblicazioni a stampa per bambini e per ragazzi e di essere gli unici ed esclusivi proprietari dell’opera da loro proposta. Essi assicurano che la pubblicazione dell’opera non viola, né in tutto né in parte, diritti di terzi, né costituisce violazione di alcuna norma penale, facendo salvo Editrice Il Castoro da tutti i danni e spese che potessero provenire da un’eventuale pubblicazione dell’opera stessa.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti in sede di partecipazione al concorso o comunque acquisiti a tale scopo da Editrice Il Castoro srl è finalizzato unicamente all’espletamento del concorso medesimo ed avverrà con l’utilizzo anche delle procedure informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di comunicazione a terzi.
Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione al concorso, pena rispettivamente l’esclusione dal concorso.
Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento, per motivi legittimi, rivolgendo le richieste a Editrice Il Castoro srl, titolare del trattamento dei dati. 
Il responsabile del trattamento dei dati personali è Editrice Il Castoro Srl.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...