Passa ai contenuti principali

Recensione- Lucky


                        You save yourself or you remain unsaved.
                                                                             - Alice Sebold

Questa è una recensione molto particolare, cari lettori. Non sarà una critica alla storia perché non c’è nulla da analizzare come “possibile” o “impossibile”, “bello” o “brutto”.  Il libro prenderà cinque specchi a prescindere per premiare il coraggio di raccontarsi senza filtri, approfondendo quel che nessuno avrebbe mai la forza di raccontare. Questo canale, il blog, raggiunge molte testoline e tra queste, presumibilmente, ci sono persone che hanno bisogno di una mano.  Un libro, a volte, può essere la soluzione, può essere quella spinta che vi aiuta a rimontare in sella. Insomma, spero che Lucky possa aiutare a salvare qualcuno. In realtà la speranza maggiore sarebbe tenere il male lontano da chiunque, ma è un sogno troppo ambizioso. 
Alice Sebold, nota per il suo fortunatissimo Amabili Resti, non vi parlerà della sua nascita o della sua infanzia, accenna appena al suo passato. Fin dal primo istante, è ovvio il perché:  quella Alice è morta. Sì, è morta l’8 maggio 1981, quando Gregory Madison l’ha stuprata su un letto di vetro, dopo averla picchiata e umiliata. Alice ricorda bene quella notte, non risparmia ai lettori nessun dettaglio, al punto da farli sentire a disagio. Un disagio dovuto all’impossibilità di intervenire, di salvare Alice. È questo quello che provi: vuoi lottare per lei, vuoi impedire che le facciano del male… ma non puoi. Assisti al suo stupro. E questo ti fa sentire impotente. Alice, per quanto tenti di mostrarsi forte o di far finta che nulla sia cambiato, è un’altra. Vede il mondo in modo tutto nuovo, suddivide le cose, le strade, le persone tra “sicuro” e “non sicuro”. Se prima dormire su una panchina dell’università non la preoccupava, adesso ne è terrorizzata. Alice, però, non ci sta. Non vuole darla vinta al suo stupratore, il cui errore più grande è stato farsela nemica. Lo denuncia e lo fa arrestare, iniziando così la sua lotta in tribunale. Non è più preda, ma cacciatore.
Lucky è un libro difficile da leggere, ma necessario. Ci ho messo molto tempo per finirlo perché non è una lettura semplice e spesso mi tenevo lontana per non sminuire i miei problemi personali, che ovviamente impallidiscono dinanzi a quello che le è successo. Ammetto che non sono d’accordo su alcune affermazioni della Sebold, ma questa non è la sede per discutere sulle differenze morali che un po’ ci separano. Il punto è: leggetelo per aiutare voi stessi, ma anche per imparare. Anzi, in realtà adesso vorrei rivolgermi soprattutto a quelle simpatiche persone che non hanno la benché minima idea di cosa sia l’umorismo nero. Eric Cartmann –personaggio di South Park- che si vendica di un bullo cucinando un chili fatto con la carne dei suoi genitori è umorismo nero. Se il video di una ragazza che viene stuprata da un branco di animali vi fa ridere, siete perfidi. E quello, care teste di minchia, non è umorismo nero. Anzi, forse meritereste anche voi di finire prigione. Gente come voi è pericolosa, ma a tutto c’è una
soluzione: leggere Lucky potrebbe risvegliare l’umanità che è in voi. Ricordo che le vittime vanno protette, non stigmatizzate.
Perdonatemi se questa recensione vi sembrerà una ramanzina, però la letteratura è anche pedagogia, formazione delle menti, lo strumento con cui si abbattono barriere e stereotipi.  Non sempre l’aspetto più importante è l’intrattenimento.

-Little Fox




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...