Passa ai contenuti principali

Recensione: Davanti agli occhi

Siamo solo per pochi
Trama
Succede e basta. Senza sapere perché, senza sapere quando. È una frazione di secondo, come quando inizia a piovere o a nevicare. Le cose belle si presentano così, all’improvviso. Basta un attimo, uno solo, ed ecco che la vita ti travolge, anche se ormai non ci credevi più. Come Luca, che a trent’anni ha già fatto un voltafaccia a se stesso rinunciando al sogno di diventare scrittore per inseguire soldi e successo: ora le giornate gli sembrano tutte uguali, note di una melodia suonata senza passione. Chiuso nel suo ufficio da broker, sente di aver nascosto la parte più importante di sé, quella che non ha paura di ascoltare il cuore. Ma come puoi ascoltare il cuore se non gli permetti di tirar fuori la voce? Come puoi inseguire i sogni, se non sai più riconoscerli? È proprio in questi momenti, quando tutto sembra perduto, che ci capitano le cose migliori. E appena incontra Mary, Luca non ha dubbi: lei è la sua cosa migliore. Bellissima, irraggiungibile, inafferrabile come il colore dei suoi occhi, Mary richiede impegno per essere conquistata, perché è questo che fanno i veri tesori. Adesso, finalmente, Luca sa cosa vuole: vuole mettersi in gioco, vuole sbagliare, lasciare che le emozioni lo investano come un treno in corsa. Vuole innamorarsi. Vuole Mary. Perché rinnegare la propria natura non è mai una buona idea. E non è mai troppo tardi per ballare al ritmo del cuore. Davanti agli occhi è uscito presso un piccolo editore nel 2015. Da questo romanzo, ora proposto in una nuova edizione, è nato un sogno… Siamo solo per pochi!
Recensione
Per leggere questo libro ci ho messo un po' di tempo. I libri con questa portata di emozione meritano pazienza e attenzioni. 
Davanti agli occhi parla di amore, attesa, sacrificio e ricompense; è la storia di un uomo che dalla vita vuole ricavare il meglio per la sua anima. Davanti agli occhi è una storia semplice, ma anche complessa; la vita di una persona e allo stesso tempo di tante. All'inizio infatti è quasi complicato capire di chi stiamo parlando e perchè; quasi ci chiediamo cosa vuole insegnarci o raccontarci Luca, il protagonista, che è un adulto ancora mezzo bambino; man mano che estende i suoi pensieri e timori davanti ai nostri occhi, tutto ci sembra chiaro e insieme alla sua anima riusciamo a capire la nostra. 
"Siamo così fragili quando siamo innamorati. Siamo così belli..."
Tra le sue vicende e i suoi versi scritti su fogli e quaderni, mentre nelle nostre orecchie risuonano i suoi consigli musicali, ci immergiamo in una Realtà e non in una semplice Storia. Lo stile di scrittura fluido, melodioso e poetico fa scorrere la lettura attraverso trame e sotto-trame o meglio, vite e altre vite. La vita di Mary che non capisce il mondo, di un uomo che vede il suo futuro distrutto, di uno scrittore che trova voce nell'inchiostro; ci immergiamo nella vita di Valeria, così intelligente e carismatica e scopriamo la storia di due innamorati che separati hanno cercato di vincere il destino. In un mi di curiosità e lacrime giungiamo a un finale che dilata il cuore e gli dona allo stesso tempo speranza. 
"Ti porterei a guardare il mare, in una di quelle notti d'agosto con le stelle, la luna e la poesia. Metterei un po' di musica e poi ti sussurrerei nell'orecchio che sei bella. Che mi piaci. Che ti desidero. E che mi manchi da morire, anche quando sei con me." 
Davanti gli occhi è un manuale di vite che potrebbero essere, se solo ci lasciassimo il tempo di farlo. Il racconto di un uomo che grazie a una barchetta di carta, ha trovato il suo porto sicuro. 
-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...