Passa ai contenuti principali

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO - EVENTI E AUTORI RIZZOLI E FABBRI RAGAZZI

GIOVEDÌ 10 MAGGIO
Ore 11.30 - Spazio Stock
Dai 9 anni
Le cinque domande – Chi voglio essere?
Capriole per ragazze selvatiche

Incontro con Katherine Rundell
a cura di Rizzoli
Conduce: Eros Miari

 
Le ragazze dei libri di Katherine Rundell sono selvatiche: non le puoi costringere in regole troppo strette, non puoi spegnerle. Così Sophie, che suona il violoncello sui tetti di Parigi, alla ricerca di una madre che non ha mai conosciuto. E poi Feo, che in compagnia dei lupi si ribella alla ferocia militare. Fino a Will, protagonista di Capriole sotto il temporale, che costretta dalla morte dei genitori ad abbandonare l’Africa e a trasferirsi in Inghilterra, non si lascia addomesticare dal perbenismo che la circonda.
 
Ore 11.45 - Laboratorio Parole 2
Dai 9 anni
Così belle da innamorare le stelle
Incontro con Andrea Molesini
a cura di BUR – Rizzoli
 
Scrittore pluripremiato sia per i suoi libri per adulti che per quelli per ragazzi, Molesini presenta la riedizione di questo piccolo manuale adatto ai più giovani per imparare a leggere e scrivere poesie usando la creatività.
Ore 17.30 - Spazio Book
per docenti e bibliotecari
Educare alla lettura
Scrivere oggi: domande sul nostro tempo
Incontro con Katherine Rundell e Pam Smy
Coordinano: Eros Miari e Gabriela Zucchini

La letteratura ha il dono di dare voce alle pulsioni del tempo in cui viviamo, tanto nella sua forma scritta che in quella disegnata. Due grandi autrici di lingua inglese incontrano gli educatori per discutere di come la loro opera sappia raccontare e interpretare le emozioni, i desideri, gli interrogativi dei bambini e dei ragazzi di oggi.
VENERDÌ 11 MAGGIO
Dalle 10 alle 12 Incontro scuola con le classi terze e quarte della primaria CAIROLI
Incontro con Carolina Capria e Mariella Martucci
a cura di Fabbri Editori


Laboratorio di lettura e gioco con i codici segreti e gli alfabeti criptati da vere spie.
Ore 18.30 - Spazio Stock
Cento attimi di imperfetta felicità
Incontro con Paolo Raeli
a cura di Fabbri Editori

 
Amatissimo sui social, Raeli fissa con le sue fotografie tutte le emozioni della gioventù, gli attimi che valgono la pena di essere vissuti, per non dimenticare: il primo bacio, un tramonto sulla spiaggia, una serata tra amici… Tutto con atmosfere sognanti e brevi testi poetici che accompagnano le immagini.
LUNEDÌ 14 MAGGIO
Ore 13 - Laboratorio Parole 1
da 11 anni
A scuola con Marguerite Duras
Incontro con Cinzia Bigliosi 
curatrice del libro Ah! Ernesto!
a cura di Rizzoli

 
Negli anni ‘70 la nota autrice francese scrive il suo unico racconto per ragazzi che vede protagonista Ernesto, un bambino anticonformista che non vuole più andare a scuola perché lì gli insegnano “quello che lui non sa” o meglio, che non capisce. Un inno alla libertà e alla creatività, come strumento per imparare e crescere davvero.

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...