Passa ai contenuti principali

Riflessi di Wattpad: Recensione "You belong to my world" by Marika Vangone


Nicholas e Alexandra hanno passato una vita intera insieme. Quattordici anni in cui si sono scelti e amati ogni giorno. E ora che il matrimonio è alle porte, si sentono a un passo dal realizzare tutti i loro sogni. Ma un'ombra inaspettata aleggia sul futuro e il destino corre impetuoso e inarrestabile contro di loro.

You belong to my world è la storia drammatica - romance scritta da Marika Vangone e pubblicata sulla piattaforma Wattpad. Nonché il titolo che, con questa recensione, inaugura la nostra rubrica Riflessi di Wattpad. È composta a oggi di 32 capitoli ed è ancora in corso.

La storia è raccontata tutta in prima persona, ma la voce narrante e il punto di vista cambiano in continuazione, mano a mano che i protagonisti si alternano al microfono. Una soluzione che funziona per praticamente tutta la trama. Tranne quando, per narrare lo stesso evento con punti di vista differenti, si riprendono e ricopiano pari pari spezzoni di capitoli precedenti. Ammetto di aver saltato a pie' pari le parti ripetute perché, a mio parere, rallentano troppo e inutilmente la narrazione e occupano posto, che potrebbe essere usato per arricchire il racconto, senza apportare nulla di nuovo a ciò che è già stato detto. Capisco ovviamente la scelta di riportare con occhi, voci e sfumature diverse uno stesso avvenimento; solo eviterei (e condanno) il fastidioso copia - incolla.
Ogni capitolo, inoltre, è intitolato con il nome di una canzone (di cui vengono citati anche alcuni versi) e diviso in più parti per essere maggiormente completo.

You belong to my world nasce come e resta una storia wattpadiana, ed è da ingenui non vedere come la piattaforma, con le sue caratteristiche intrinseche, influenza la scrittura dei racconti che contiene. Così in You belong to my world troviamo quella brevità tipica di Wattpad, che per sua natura impone che i capitoli non siano troppo lunghi per risultare (maggiormente) leggibili. Certo, dividere i capitoli in più parti è una buona idea per tentare di aggirare l'ostacolo, ma restano comunque dei cambi di opinioni, stato emotivo e situazione che per l'eccessiva rapidità risultano un po' estremi e poco chiari. Ma l'influenza della piattaforma si percepisce anche in altri aspetti.

Poiché permette la pubblicazione di un capitolo alla volta, Wattpad legittima la non progettualità della storia che (diversamente da come accade con un libro edito o pubblicato in self) arriva sotto agli occhi del lettore ancora incompleta e potenzialmente non definitiva. È tutto un altro modo di approcciarsi alla scrittura, alla progettazione e alla revisione.

Sulla scrittura restano poche cose da dire. Si vede sempre la differenza tra un testo che è stato sottoposto a un processo editoriale e uno che invece ne è stato privato. Anche in You belong to my world si può notare la mancanza di questa limatura in alcune sviste da raffinare (alcuni refusi, cadute di tono, delle comparse improvvise del dialetto che stonano con il contesto e l'ambientazione), ma contando che sta facendo tutto da sola, bisogna riconoscere che l'autrice sta facendo il suo meglio ed è evidente che si impegna ogni volta per realizzare un lavoro che sia il migliore possibile. Il che non è affatto scontato, ed è uno sforzo da sottolineare.

You belong to my world è una storia con una sua trama e un proprio percorso che si snoda un passo alla volta, che immerge il lettore nei suoi personaggi spingendolo fin nelle profondità più intime, che ha qualcosa da dire e prende il suo pubblico facendolo appassionare. E come non citare anche la bella copertina realizzata da Esterk21?
Con i suoi lati positivi e gli aspetti negativi, resta piacevole e consigliata. Di cos'altro abbiamo bisogno per convincerci?
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...