Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Loving an Angel: Il Diario di Safira

Scheda tecnica
Titolo: Loving an Angel: Il Diario di Safira
Autore: Irene Spaziani
Formato eBook: 0,99€
Formato Cartaceo: 10,40€
Pagine: 352
Editore: Self Publishing
Genere: Fantasy
Data pubblicazione: 3 agosto 2015
Disponibilità: Amazon Store

Trama
-Cosa si sarebbe scatenato se le regole che tengono uniti due mondi così simili e diversi al contempo, fossero state infrante? -
Safira, una ragazza comune del nostro tempo, è pronta a riprendere la noiosa vita di sempre dopo le vacanze natalizie, quando il mistero comincia ad avvolgerla. Una strana sensazione si annida dentro di lei, allontanandola dal tranquillo scorrere dei giorni da diciottenne. Strani sogni, pensieri, dubbi la tormentano... E poi una voce nella testa. L'incontro con un misterioso individuo la catapulterà in un'esperienza appassionante e sconvolgente allo stesso tempo, che cambierà per sempre la sua vita... E il destino dell'intero universo."
-Primo volume di una saga fantasy-

Estratti
“«Oh, tu sei la dolce e solidale Safira White. Anima pura in un mondo di tenebre»
Nel pronunciare con tono svenevole le ultime parole, la osservò come fosse una succulenta preda da addentare. «È un vero piacere conoscerti, finalmente» Parlandole come fosse una star e senza smettere di sorridere, avanzò la mano destra che la ragazza strinse con timore e soltanto per educazione.
Era gelida e vigorosa al tempo stesso, come se le sue dita fossero state avvolte da una catena di ferro. In quell’attimo avvertì un lieve mal di testa, che cessò subito dopo aver lasciato la presa.
Si sentiva così strana…” (Capitolo I)

“Decisamente, non stava sognando. Il dolore era vero e pulsava ferocemente. Non riuscì più a muoversi, neanche per volgere lo sguardo allo squarcio di luce che penetrava dall'alto. Era solo invasa da fitte e dal pianto, e non riuscendo a trattenerli, strillando a squarciagola ed inutilmente “Aiuto”, si lasciò andare, svenendo nell’oscurità. Ogni speranza sembrava perduta ed un vortice oscuro si formò
nel cielo, ricadendo sul terreno illuminato dal barlume di luce. Da quel turbine ombroso apparve il giovane dai capelli corvini, con quegli occhi azzurri e quel bellissimo viso che la ragazza aveva sempre ammirato nei suoi sogni. Fece svanire il vortice con un semplice schiocco delle dita, schiudendo alle spalle un bellissimo paio di ali nere, dai riflessi argentei. Le si avvicinò con incertezza, preoccupato dalle sue condizioni. Chino accanto a lei, la strinse tra le braccia, come avrebbe desiderato fare da tanto tempo, mentre lo splendore delle sue iridi si scuriva. Cambiavano gradazione in base alle emozioni provate.” (Capitolo V)

“L'Angelo dalle splendide ali color del cielo notturno, fece ritorno nel Regno delle Stelle Incantate. Lo aveva amato fin dal momento in cui vi era stato portato, sentendosi sempre legato ad esso e alla natura che adorava, magica e viva. Amava gli angeli con cui aveva condiviso l’esistenza e considerava ognuno come fratelli e sorelle.” (Capitolo V)

“Tuttavia, l’amore per i libri in sé, gliel’aveva trasmesso Safira fin da quando era bambina. L’aveva sempre osservata con curiosità nei momenti di lettura, notandola svanire dal mondo concreto per entrarne a far parte di uno fantastico, affezionandosi a personaggi che ne prendevano dimora fissa nel cuore. Tramite le sue emozioni e i suoi pensieri, aveva compreso quanto i libri esercitassero una vera e propria magia su di lei, così come accadeva a moltissimi altri lettori; […]” (Capitolo V)

“«Nel Regno delle Stelle Incantate, uno dei quattro reami del Paradiso, incombe da qualche tempo il pericolo di una guerra aperta contro il demone Osgor. Lui è mio padre, il Signore delle Ombre, che con il suo esercito di dannati si è spinto oltre i confini del proprio castello, situato negli Inferi. […] (Capitolo XVII)

“D’improvviso lo vide, il suo magnifico angelo, che la ammirava sorridente, facendola arrossire. Poggiato a mani conserte sull’uscio, sembrava essere ancora avvolto da quella luce che piano piano iniziò a svanire, facendole intendere che non si trattasse affatto di un sogno ma della più bella delle realtà.” (Capitolo XXII)

Biografia
Sono Irene, chiamata Nena, ed ho venticinque anni. Nonostante sia una ragazza molto timida, riesco con facilità ad essere più estroversa e solare con chi sa farmi sentire a mio agio. Vivo in un piccolo paesino del Lazio e non amo molto parlare di me, bensì delle mie passioni. Sono innamorata del fantasy ed amo scrivere da più di dieci anni, seppur abbia deciso di pubblicare da poco tempo. Adoro leggere da quando, in quinta elementare, la mia maestra di italiano mi suggerì “Lo Hobbit” e “La storia di Dedalo e Icaro”, permettendomi di scoprire mondi meravigliosi. Accanto a questa passione, qualche anno dopo, è nata quella per la scrittura, scaturita soprattutto dalla visione del film “Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re”. Tolkien e il suo mondo mi hanno trafitto il cuore come la freccia di Cupido e leggere, ma soprattutto scrivere, è diventato indispensabile. Dal 2006, anno in cui da un sogno è nato “Loving an Angel: Il diario di Safira”, sono cresciuta con questa storia nella mente, modificandola e migliorandola continuamente, fino ad ampliarla in una saga. Ho scritto altri romanzi, ancora non pubblicati, e adoro scrivere aforismi che diffondo sui social Facebook ed Instagram. Oltre ai fantasy leggo romanzi classici, thriller e rosa, ma anche i film e la musica sono una mia grande passione, fonti d’ispirazione ed incoraggiamento. Adoro collezionare fate, gingilli e adoro gli animali, a partire dai cinque cani che risiedono in casa. Seguitemi sui social per restare in contatto col mondo di Loving an Angel e con pensieri ed aforismi pronti ad ispirare e toccare il cuore con semplicità.

Link per l’acquisto del romanzo
https://www.amazon.it/Loving-Angel-Il-Diario-Safira-ebook/dp/B013FAP5BU/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1497374845&sr=1-1&keywords=loving+an+angel+il+diario+di+safira

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...