Passa ai contenuti principali

Recensione "Dream Hunters - Il veliero delle anime" by Miriam Benothman


Il veliero delle anime è il secondo romanzo della saga fantasy - romance Dream Hunters, firmata da Myriam Benothman. Qui trovate la recensione del primo volume: Il ponte illusorio. Non si sa ancora se Dream Hunters sarà una trilogia o una quadrilogia, ma quel che è (quasi) certo è che il terzo libro dovrebbe andare alle stampe prima della fine dell'anno.

La storia sembra riprendere esattamente da dove si era interrotta, anche se in realtà sono passati ben tre anni dal plot twist finale de Il ponte illusorio.
Sophie ha scoperto il suo potere e sconfitto la temibile Belisma. Tutto però ha un prezzo. Per riportare in vita il suo principe, Sophie perde il ruolo di custode e ogni legame con il mondo incantato è compromesso. E come se non bastasse, Alexander non ricorda nulla e la considera un'estranea. Sembra non esserci più posto per lei, ma il regno di Anwyn ha ancora bisogno della sua custode.
Una a una le principesse delle fiabe vengono colpite da un misterioso maleficio e le conseguenze investono anche il mondo reale. Una minaccia che porta con sé alcuni ricordi, mentre il passato inizia a riaffiorare. Tra conflitti, incantesimi e scelte sofferte, Sophie e Alexander si trovano ad affrontare l'origine stessa del male.

Dall'esatto momento in cui ho chiuso Il ponte illusorio, ho aspettato trepidante di stringere in mano questo volume per leggere come continuava la storia dopo il già citato colpo di scena. Ma Il veliero delle anime non è solo la trama che prosegue con nuovi risvolti: è anche un ritorno al libro che l'ha preceduto.
Fin dalle prime pagine si percepisce che si sta tornando nello stesso clima tipico della storia, che ha contraddistinto le avventure di Sophie fin dal loro inizio. Così come sono costanti gli aspetti che rendono propria la scrittura di Myriam Benothman: la caratterizzazione dei suoi personaggi, l'impronta fortemente Disneyana, la capacità di rendere vive le sue frasi una parola alla volta, che fa sì che il lettore riesca a immaginarsi perfettamente ciò che scorre sotto ai suoi occhi. Ma anche, naturalmente, la coppia principale, che rende Dream Hunters una delle poche storie in cui la mia OTP è incarnata dai protagonisti e non da figure secondarie. E come non citare la meravigliosa copertina?

Ma, come detto prima, Il veliero delle anime è anche il continuo della trama, un di più rispetto a ciò che è già stato detto. E così si apprezzano i lati nuovi del libro, come l'inversione di ruoli, l'immersione nel lato oscuro delle fiabe e, ovviamente, il fatto che i protagonisti siano cresciuti, diventando adulti e non più ragazzi. Nella recensione precedente sottolineavo che avrei preferito dei personaggi un po' più grandi, e perciò non ha potuto non farmi piacere veder realizzato questo mio desiderio.
Forse, però, avrei voluto ancora altri elementi di novità, e sinceramente ho trovato un po' fastidiosi i passaggi dalla terza alla prima persona e dal passato al presente. Ma ormai lo sappiamo che sono sempre molto esigente.

Nel complesso Il veliero delle anime è un secondo volume che svolge bene le sue funzioni: soddisfa le curiosità mosse dalla fine del primo romanzo, porta delle novità e una continuazione alla storia, e fa venire quel misto di desiderio/bisogno di leggere il prossimo libro. Ed è vero che non c'è mai limite alla perfezione, ma di certo Il veliero delle anime non delude i fan della saga.
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...