Passa ai contenuti principali

Recensione: Capriole sotto il temporale

Trama
Wilhelmina ha una vita libera e felice in Zimbabwe. Con il suo cavallo Shumba e il migliore amico Simon percorre spesso l’immensa distesa del bush. Non va a scuola, mangia con le mani e in tasca ha sempre una fionda. La sua vita cambia all’improvviso quando è costretta a trasferirsi nella fredda Inghilterra: un mondo ostile, dove Will è soltanto una selvaggia da addomesticare. Ma è possibile cambiare se questo significa tradire sé stessi e le proprie radici? Una protagonista forte e fuori dagli schemi per il primo romanzo di Katherine Rundell.
Recensione


"Le lettere pensò Will erano come i libri: parlavano soprattutto d'amore."


 Non so cosa mi aspettassi quando ho aperto questo romanzo, posso dirvi però che sono rimasta sorpresa. Ero stata catturata dalla copertina così semplice e buffa e da questo titolo enigmatico e poetico e tra le pagine ho ritrovato tutto ciò in cui la copertina mi aveva fatto sperare: coraggio e speranza. Possiamo definire "Capriole sotto il temporale" un romanzo di formazione alla pari con "La piccola principessa", "Anna dai capelli rossi" e "Piccole donne" perché ha dentro le sue pagine gli stessi insegnamenti sulla crescita e sulla vita che aiutano i più piccoli ad affacciarsi al mondo e vederlo con un occhio diverso. 

"La vita non è tutta manghi e crostate di latte, Will."
La narrazione risulta quasi  spaccata in due e rappresenta la crescita della protagonista e di chi le ruota intorno perchè Will riesce a coinvolgere e stravolgere ogni atomo che la circonda; il tutto si volge in due luoghi: Zimbabwe e Londra ed entrambe le città sono meravigliosamente descritte. Se lo Zimbabwe è l'oro, Londra è grigia. Se lo Zimbabwe è dolce, Londra è "maledizione". Contrapposizioni e contrasti che rappresentano mondi così lontani tra loro. 

I personaggi sono tanti, ma non tutti sono stati ampiamente trattati. Alcuni sono dolci come la crema di nocciole e altri così cattivi da sembrare sale su una ferita aperta. 
Tra tutti spicca Will, la nostra protagonista, su cui è incentrato tutto. Lei è coraggiosa, divertente, matura, testarda e un altro mucchio di aggettivi con cui si può descrivere una bambina di appena otto anni che da sola riesce a scavare nel mondo e nei cuori. 
Abbiamo poi suo padre, che è buono e lavoratore e anche silenzioso e affabile. 
Il Capitano con i suoi baffoni e le tute sempre sporche. 
Simon con i suoi modi Africani e la voglia di vivere. 
L'odiosa Cynthia e i suoi modi falsi. 
Daniel che in un attimo di coraggio ribalta la sua monotonia. 

Questo romanzo insomma è il ritratto di due società diverse che si mescolano e separano in continuazione. 

Alla fine l'autrice lascia gli occhi lucidi e la speranza che le avventure di Will non siano finite. Non mi resta altro che dare un voto al romanzo. 



Un 4,25 per un libro divertente, riflessivo e semplice come un temporale estivo. 

-CuorediInchiostro


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...