Passa ai contenuti principali

Segnalazioni: De Agostini (Bambini e Ragazzi) Novembre e Dicembre 2017

Ragazzi
ChrisChristmasaurustmasaurus. Un dinosauro per Natale di Tom Fletcher (DeA – 7 novembre, 9+)
Da quando la mamma non c’è più, la vita di William Trundle è molto triste. A scuola le cose non sono affatto facili, gli amici lo hanno abbandonato e a casa non va meglio: il papà è sbadato, lo tratta come un bambino piccolo e gli affibbia di continuo soprannomi imbarazzanti. Eppure c’è qualcosa che riesce sempre a restituirgli il sorriso: giocare con i dinosauri. William ha un pigiama con i dinosauri, calzini con i dinosauri, la carta da parati con i dinosauri, persino uno spazzolino da denti a forma di dinosauro. Insomma, l’unica cosa che potrebbe desiderare è… un dinosauro vero! Ma sa che è impossibile, ed è esattamente ciò che scrive nella sua letterina per Babbo Natale. Quel che William però non sa è che tanto tempo prima, nelle profondità ghiacciate del Polo Nord, è rimasto sepolto proprio un uovo di dinosauro, e che Babbo Natale non rifiuta mai una sfida…
Una favola tenera e divertente, popolata di renne volanti, folletti canterini, filastrocche in rima e pura magia natalizia. Una storia che parla di amicizia, famiglia, speranza, per ricordarci che niente è impossibile: basta crederci con tutto il cuore.
  
Agatha Mistery. Paura a Mistery HotelAgatha Mistery. Paura al Mistery Hotel di Sir Steve Stevenson (DeA – 14 novembre, 8+)
Un insolito invito raggiunge Agatha e Larry a pochi giorni da Natale: Lucien Mistery, uno zio che non hanno mai conosciuto, vuole ospitarli nell’hotel di lusso che ha aperto sulle montagne svizzere, nel castello dell’antenata Hipatia. Sembra una perfetta occasione di festa tra zii e cugini di tutto il mondo, ma, mentre la neve scende sempre più fitta, una catena di eventi misteriosi trasforma il raduno in un gioco sinistro, in cui tutti sono sospettati.


La prigioniera del ghiaccio e della neve di Ruth Lauren Steven (DeA – 5 dicembre, 10+)
Copertina mancante DeA
In un mondo di ghiaccio dove la pace tra i regni è costata un caro prezzo, la tredicenne Valor desidera solo farsi catturare e finire in prigione. Essere arrestata è infatti l'unico modo per salvare la sorella gemella Sasha, incastrata per il furto del carillon che rappresenta la pace tra i popoli. Su di lei ora pende una condanna a morte e Valor non intende abbandonarla. Ma è solo quando entrambe si trovano rinchiuse nella fortezza più sicura e blindata al mondo che la ragazza comprende quanto grave sia la situazione. Perché nessuno è mai uscito vivo dalla prigione di Demidova. Nessuno è mai evaso. Valor però non intende arrendersi, e con l'aiuto di Sasha e dei loro improbabili compagni di prigione scopre una verità spaventosa. Una verità che rischia di distruggere per sempre tutto ciò che conosce.

I Diamantini

Topi ne abbiamoTopi ne abbiamo?
 
di Annalisa Strada, illustrazioni di Daniela Volpari (DeA – 14 novembre, 6+)
Ogni anno, in una notte fredda e buia, i Saggi del Protettorato abbandonano un bambino ai margini della città. È un'offerta di pace per la strega che si nasconde nel bosco. Quello che i Saggi non sanno però è che Xan, la strega, è buona. Così buona da dividere la sua casa con il Mostro della Palude e con il Drago più Piccolo del mondo. Così, ogni anno, la strega si prende cura del bambino abbandonato. Lo protegge, lo nutre di polvere di stelle e lo accompagna nel paese dall'altro lato del bosco. Tutto cambia però la notte in cui Xan commette un terribile errore e usa la polvere di luna per nutrire la bambina, regalandole così meravigliosi poteri magici. Incapace di separarsi da lei, Xan decide di allevarla come una figlia e la chiama Luna. Ma la piccola sarà in grado di gestire gli straordinari poteri magici che ha ricevuto in dono?

Le cinque isoleLe cinque isole di Roberto Piumini, illustrazioni di Paolo D’Altan (DeA – 14 novembre, 6+)
Cinque isole, un unico eroe. La storia di un luogo incantevole e del bambino che trovò il coraggio di salvarlo.
In un angolo remoto dell’oceano cinque isole convivono pacificamente. L’isola dei Mada e quella dei Temé collaborano in perfetta armonia dalla notte dei tempi: agricoltori gli uni, pescatori gli altri, non potrebbero sopravvivere senza lo scambio reciproco di pani e pesci. Finché, un giorno, l’incanto si spezza. Il capo dei Temé, acceso da un desiderio di conquista, pianta un vessillo sul terreno dei Mada. La guerra tra i due popoli è imminente e inevitabile. Sarà la magica scoperta di un bambino a riportare la pace nell’arcipelago.

Bambini

I Miti GreciI miti greci. Gli dei e gli eroi dell’antica Grecia
 
(De Agostini – 7 novembre, 8+)
Gli eroi senza paura, le creature leggendarie, le ambientazioni più remote e spettacolari che hanno reso immortali i racconti della mitologia greca tornano a splendere tra le pagine di questo volume magnificamente illustrato. Ventidue storie che vi trascineranno al centro delle rocambolesche atmosfere più affascinanti di tutti i tempi. Con una ricca appendice completa di mappe, infografiche e identikit che sapranno appassionare i lettori di tutte le età.
Le fatiche di Ercole, le astuzie di Medea, la caduta di Icaro, la nascita di Atena. Una grande raccolta di miti per vivere avventure senza tempo.
  
Caro Babbo NataleCaro Babbo Natale di Marta Brockenbrough, illustrazioni di Lee White (De Agostini – 7 novembre)
Una favola natalizia toccante e profonda. Per i bambini che cominciano a porsi la fatidica domanda, c’è solo una risposta capace di salvare la gioia del Natale.
Ogni anno Lucy scrive a Babbo Natale, ma pian piano la sua fede inossidabile cede il passo al dubbio: come può un vecchietto panciuto infilarsi dentro i camini e portare regali in tutto il mondo? Lucy vorrebbe chiederlo proprio a lui, ma si trattiene. Fino alle feste dei suoi otto anni, quando scrive non più la solita letterina, bensì un messaggio a sua madre: “Cara mamma… sei tu Babbo Natale?”. Ciò che riceve in risposta è una verità commovente, rivelatrice e intrisa di tutta la magia del Santo Natale. “Non c’è nessun Babbo Natale che si infila nei comignoli. Perché lui è molto più di questo. È l’amore per gli altri, è la magia del donare.”

Le luci di NataleLe luci di Natale di Owen Gildersleeve (De Agostini – 7 novembre, 6+)
Un libro per scoprire la meraviglia del Natale che si illumina per davvero grazie alle cinque lampadine che si accendono ogni volta che giri pagina. Sarà facile seguire il bambino nella sua passeggiata verso casa e celebrare assieme a lui la magia e l'incanto delle feste!
  
Il grande libro delle fiabeIl grande libro delle fiabe (De Agostini – 7 novembre, 3+)
Una favolosa raccolta delle più belle fiabe di tutti i tempi, illustrate ad arte da grandi disegnatori e narrate in modo semplice e coinvolgente, per raccontare ai bambini le avventure e le storie d'amore più famose.

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...