Passa ai contenuti principali

baciami-jacques prevert

Ed oggi va così, in questa domenica strana, di solitudine e pensieri, a riflettere con me stessa sul presente, per una volta, senza lasciarmi sopraffare dal ricordo del passato e dalla soffocante angoscia del futuro. Cogliendo il momento. Ora. Perché più tardi, sarà troppo tardi.

È tra questi pensieri che, visto che oggi è il mio giorno, anche se troppo tardi mi è venuta in mente la poesia giusta. È come se, inconsciamente, l’avessi aspettata per tutta la giornata. È una poesia d’amore. In qualche modo, tutti i bei pensieri, si ricollegano un pochino all’amore. Ritorna spesso nelle poesie che mi piace lasciare a questo blog, e a volte mi chiedo, sarà troppo? Dovrei cercare altro? Ma dopotutto è solo il centro, il motore, che si apre a mille orizzonti e riflessioni.
Come sempre lascio scorrere le mani sulla tastiera, forse un po’ troppo, ma non vado oltre, ed ecco la poesia:

In un quartiere della ville Lumiére
Dove fa sempre buio e manca l’aria
E d’inverno come d’estate è sempre inverno
Lei era sulle scale
Lui accanto a lei e lei accanto a lui
Faceva notte
C’era un odore di zolfo
Perché nel pomeriggio avevano ucciso le cimici
E lei gli diceva
“È buio qui
Manca l’aria”
E d’inverno come d’estate è sempre inverno
Il sole del buon Dio non brilla da noi
Ha fin troppo lavoro nei quartieri ricchi.
“Stringimi tra le braccia
Baciami
Baciami a lungo
Baciami
Più tardi sarà troppo tardi
La nostra vita è ora
Qui si crepa di tutto
Dal caldo e dal freddo
Si gela si soffoca
Manca l’aria
Se tu smettessi di baciarmi
Credo che morirei soffocata
Hai quindici anni ne ho quindici anch'io In due ne abbiamo trenta
A trent'anni non si è più ragazzi
Abbiamo l’età per lavorare
Avremo pure diritto di baciarci
Più tardi sarà troppo tardi
La nostra vita è ora
Baciami!”.



I primi versi di questa poesia richiamano lo scuro che caratterizzava Parigi prima che l’illuminazione pubblica si estendesse a tutta la città, questo buio rimane nei quartieri più poveri, dimenticati dal sole del buon Dio che è troppo impegnato ad illuminare i ricchi. Ed è in questo luogo angosciante e pericoloso, nei meandri infiniti che si aprono tra i colori del buio. Nello spavento dei pensieri. Nelle sensazioni soffocanti. In tutto quanto si porta dietro l’oscurità. Che rode i pensieri, fa mancare l’aria, fa morire ogni estate in un eterno e inesorabile inverno. Buio. Nero. Tutto uguale. Tutto lì. Ed è in questo buio soffocante e contrastante, gelido e caldo, immenso, che si insinua la scia salvifica di un bacio. L’amore. In ogni sua forma. L’amore che risolleva dal marasma confuso che è la vita. L’amore simboleggiato da un bacio ma che possiamo estenderlo ad altro. Cercarlo in noi stessi, nella luce intensa di un animo coraggioso che si ribella al resto, che dà voce alle parole, alle passioni, ai pensieri. Che fa ordine. Che domina il buio nell’oscurità.
Se tu smettessi di baciarmi credo che morirei soffocata.
L’amore, la speranza. Se dovesse spegnersi, se i sentimenti, le passioni, i sogni, dovessero morire, allora verremmo inesorabilmente ingoiati da tutto quel buio.

E allora baciami, anche se siamo giovani, e si dice che i sogni di un giovane siano illusioni. Ma noi non importiamocene, perché i nostri anni sommati ci rendono adulti, e allora potremo sognare tutti i sogni che vorremo. Ma non aspettare, baciami ora, perché più tardi sarà troppo tardi, e la nostra vita è ora. Più tardi sarà troppo tardi. Come un circolo vizioso, una climax che porta giù, verso il nero del vuoto. Se si smette di credere, di sperare, si va giù, nel vuoto di un animo senza amore.

-Iris-

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...