Passa ai contenuti principali

Recensione: Quell'appuntamento segreto a Parigi

Parigi, 1928: Vianne sogna di diventare una botanica e di lavorare nel prestigioso Jardin des Plantes di Parigi. Quando a un certo punto s’innamora di un pittore emergente, David Marlowe Scott, e si immerge con lui nell’abbagliante atmosfera bohémienne frequentata dall’avanguardia francese, la fortuna sembra sorriderle. Non solo diventa la musa di David, ma conosce anche quello che presto sarebbe diventato il direttore dell’Istituto botanico, che è in cerca di un’assistente. Vianne viene assunta, realizzando così il suo sogno. L’arrivo della guerra, però, porterà distruzione non solo nella vita di una nazione, ma anche in quella privata di Vianne e David… Molti decenni dopo, Marlène è a Parigi, per festeggiare con Jean-Louis l’anniversario di matrimonio. Si trova al Museo d’Orsay quando s’imbatte in un dipinto, Dopo il ballo, di David Marlowe, in cui è ritratta una donna che le assomiglia come una goccia d’acqua. Chi è quella donna? Marlène cerca di far luce sulla sua identità, fino a scoprire la storia di Vianne, il suo legame con lei e un passato che nessuno le ha mai raccontato…

Recensione: 

"Quell'appuntamento segreto a Parigi" racconta una storia passata e una presente, destreggiandosi tra due donne così uguali e diverse al tempo stesso. I personaggi sono tanti, ma mi focalizzerò solo sulle due protagoniste:

Vianne, così curiosa e sbagliata nella sua epoca. Una donna che non vuole sottostare a quello che "una donna farebbe o non farebbe"; mi sono rivista nei suoi modi di non lasciarsi affossare da una società che la voleva diversa.
"Lei era i suoi sogni e niente altro".

 " [...] trascorreva ogni minuto libero studiando botanica, e più si addentrava in questa scienza, più ne rimaneva affascinata.Dove altri vedevano solo erbaccia o piante commestibili, lei scopriva forme, colori, ramificazioni e venature delicate."
Avevo paura che il suo destino potesse davvero essere quello che immaginava lei, una vita fatta di bambini da sfornare e casa da sistemare...per fortuna la vita ha fatto in modo che le cose andassero diversamente. Vianne trova il coraggio di scappare e decidere per sè del suo futuro.


Marlène invece, nonostante rappresenti molte donne del nostro tempo, non mi ha fatto molta impressione. Quando sta per raggiungere l'unica cosa che vuole, finire il corso di storia dell'arte, si lega ad un uomo che non riesce a comprenderla e questo, nonostante tutto, le sta bene. 
Quando gli eventi la portano in un piccolo museo nella città che amava, ritrova la sua anima in un quadro e qui inizia davvero la Trama di questo romanzo. 

Le descrizioni, lo stile curato e dettagliato e lo sfondo socio-storico, portano il lettore dritto alla fine, però, e mi vergogno ad ammetterlo, questo romanzo non è per tutti... e in particolare non è stato per Me. Non vi dico che non mi è piaciuto, perchè non sarebbe vero. Solo che non ho trovato quello che mi aspettavo. Il libro è pieno di verità e misteri, e ho anche pianto in alcuni punti però non mi ha rapito il cuore come avrei voluto. 
Questa non è assolutamente una mancanza dell'autrice che ha svolto il suo lavoro in maniera magistrale, ricercando fatti storici e infilandoli in una trama curata senza però appesantirla. 

Leggetelo se avete voglia di perdervi nel tempo e nell'anima. 

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...