Passa ai contenuti principali

Recensione : Il giglio d'oro

Trama
Occhi viola come uno smalto Chanel, capelli bianchi come il ghiaccio e una strana macchia dorata a forma di giglio sulla spalla. Astrid è diversa da tutte le ragazze che conosce e l’ha sempre saputo. Per lei quel fiore che brucia sulla pelle è solo una delle tante stranezze che la rendono un tipo da cui è meglio stare alla larga. Nasconderlo è l’unico modo per sentirsi normale. Anche Kami, a miliardi di chilometri di distanza, vorrebbe sentirsi normale. È il figlio del tiranno di Lundea, che ha messo in ginocchio il pianeta, e cerca un modo per riscattare se stesso e il suo popolo. Kami e Astrid non si conoscono, ma sono più simili di quanto potrebbero mai immaginare. Perché Lundea e la Terra sono pianeti gemelli, uniti da un legame indissolubile di energia. Ogni volta che sulla Terra nasce una persona, ne nasce una anche su Lundea, e quando muore, anche il suo doppio subisce la stessa sorte. Nessuno è immune a questo meccanismo, tranne i Gigli d’Oro. Esseri unici e straordinari che ormai stanno diventando sempre più rari. E mentre Kami cerca il Giglio d’Oro che possa salvare la sua gente, Astrid, sulla Terra, scopre l’amore, proprio quando una verità eccezionale e spaventosa la scaraventa sull’orlo di un baratro in fondo al quale la attende una scelta dolorosa. La più dolorosa di tutta la sua vita.

Dalla penna di una premiata autrice italiana, un avvincente romanzo sci-fi, dove la lotta tra Bene e Male si compie ai confini della galassia.

Premessa
Più che una recensione, questo è uno sclero da lettrice su questo bellissimo romanzo.

Recensione

Questo libro l'ho letto attratta dallo strillo.
" La vita della persona che ami vale la sorte di un intero pianeta?" 
Volevo assolutamente sapere chi fosse "questa persona", immaginavo qualcosa di romantico e struggente.

Quindi l'ho iniziato e... l'ho finito bell'arco della stessa giornata.

Il giglio d'oro ha un ritmo ipnotico con uno stile di narrazione che porta il lettore a voler sapere tutto e subito. Sebbene mi sia sembrato solo un introduzione a qualcosa di più epico, ho amato ogni singola pagina, ogni singola parola.

All'inizio sembra una normale storia adolescenziale, ma al primo cambio di pov ci troviamo immersi in un mondo diverso. Tutto il romanzo è stato costruito in maniera così perfetta da sembrare plausibile, come se io potessi svegliarmi una mattina e trovarmi davanti un uovo verde.
La teoria del doppio è davvero affascinante e magari, da qualche parte nel vasto universo esiste un pianeta  gemello della Terra e su questo pianeta ci sono io e siete anche voi che state leggendo.

I personaggi, nonostante il libro sia breve, sono tanti e ben caratterizzati. La cosa strana è che mi sono piaciuti tutti, anche il più improbabile.
Astrid è la mia preferita; la sua vita le sue scelte e la sua psicologia sono credibili. Lei ama, crede e combatte e alla fine sceglie la via più dolorosa, che è anche quella più giusta.
Adam, che è un semplice essere umano, l'ho trovato adorabile e ... umano. Davvero, non so come altro potrei descrivere questo fantastico ragazzo che dovrebbe essere clonato per il bene di tutta la popolazione femminile. Adam è saggio, intelligente e anche bellissimo (cosa che non guasta mai) e temo di aver già capito chi sarà il suo doppio su Lundea.
Kami è la persona che tutti speriamo di trovare in situazioni simili. Lui sembra sempre avere tutto sotto controllo ed è dotato di una grande forza di volontà... anche se ogni tanto esce fuori dai binari.

Le ambientazioni sono fantastiche, città terrestri alternate a città di Lundea, il tutto descritto utilizzando tutti i sensi di cui siamo dotati.
I colpi di scena non mancano e il finale fa venir voglia di leggere immediatamente il seguito, che spero non tardi ad arrivare.

In sintesi questo libro mi è piaciuto così tanto che l'ho sognato perfino e anche se vorrei dirvi di più mi fermo qui per non rovinarvi la lettura.
Voi l'avete letto? Cosa ne pensate?
Fatemi sapere qui sotto il vostro parere.
-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...