Passa ai contenuti principali

Recensione "Kunoichi Sen. Il ninja" by Giusy Moscato

Trama

Nel cuore dell’isola di Hokkaido sorge il villaggio di Kakushimura dove gli uomini si allenano per diventare i migliori ninja del Giappone. Per generazioni è stato così, finché non sono nata io, una donna, figlia primogenita di uno dei più importanti clan.
Mi è stato imposto un nome maschile, mi hanno ordinato di celare il mio volto e mettere a tacere la mia voce. Ho dovuto allenarmi duramente, come un uomo, per diventare ciò che i miei antenati volevano che fossi.
Mi chiamo Nakagawa Sen e sono un ninja.

Recensione

Quando ho aperto questo libro ho respirato fiori di ciliegio e mistero. Il Giappone e le sue tradizioni, che amo da sempre, li ho ritrovati tra le pagine di Kunoichi Sen di questa autrice italiana che già seguivo da un pezzo su wattpad e nelle sue pubblicazioni self.

Le ambientazioni sono la cosa che ho più apprezzato del libro; sono curate così tanto da darti l'impressione di camminare con Sen, la protagonista, nei luoghi in cui vive. La penna della Moscato vi catapulterà immediatamente in un villaggio nascosto nel cuore dell'Hokkaido in cui tutti conoscono il proprio posto... tutti tranne Sen. Una giovane donna addestrata per essere un uomo e un ninja allo stesso tempo; una bellissima ragazza che deve nascondersi agli occhi del mondo per essere non ciò che "vuole", ma ciò che "deve".
Le tradizioni orientali, il profumo del mistero e personaggi strutturati vi trasporteranno tra oscurità e una cultura affascinante e allo stesso tempo sconosciuta.

Lo stesso titolo rispecchia tutto quello che nel romanzo verrà detto; "Kunoichi" vuol dire "ninja di sesso femminile", una donna che agisce nella notte e in segreto... e Sen incarna alla perfezione questo termine poiché "Segreto" e "Discrezione" sono i mantra che deve ripetere a sé stessa allo specchio ogni volta che trova il coraggio di guardare quel volto da donna celato al resto del mondo. Suo padre inoltre l'ha votata al silenzio per evitare di smascherare attraverso la voce l'identità di quella figlia che per lui non sarebbe dovuta esistere.
I personaggi, tutti diversi tra loro, rappresentano a modo loro diversi aspetti dell'essere umano a cui siamo abituati senza però cadere nella banalità.
Masashiro, il padre di Sen che vuole un degno erede per il suo clan; Ayame, sua madre, che invece avrebbe evitato tutto quello che la segretezza della figlia comporta; Jin che vi farà innamorare per i suoi pensieri profondi e Ennosuke che vi affascinerà per la sua stron... (facciamo che la psicologia di Enno la capite da soli).
Anche gli altri personaggi di sfondo sono curati e utili alla trama, per fortuna nessuno è lasciato al caso nonostante l'alone di mistero che aleggia sul loro mondo.

Lo stile è curato e pieno di termini tecnici che aiutano il lettore a entrare ancora di più nelle dinamiche del libro e per fortuna l'autrice viene incontro alle esigenze di chi non mastica questa cultura con un utile glossario posto alla fine del libro che traduce e spiega i termini giapponesi.

Konoichi Sen è quindi un libro adatto ad amanti del genere e non, capace di emozionare nonostante l'azione prevalga per buona parte del romanzo.
Considerazioni sul ruolo della donna, sull'identità del singolo e il ruolo della famiglia vi porteranno fino all'ultima pagina e non vi resterà altro da fare se non attendere il secondo volume, che speriamo non tardi ad arrivare, per saperne di più.


-CuorediInchiostro



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...