Passa ai contenuti principali

Recensione "Piccante e delizioso" by Anna Grieco e Alexia Bianchini

Nell’incantevole Polignano a Mare, Laura gestisce insieme a suo nonno Aldo una masseria cinque stelle. Nella vita avrebbe desiderato fare altro, ma la morte prematura dei genitori ha stravolto i suoi piani. Non le sono rimasti altri che un fratello scapestrato e combina guai, e il nonno malato su cui non può certo far ricadere le difficoltà che il resort sta attraversando.
Proprio quando la situazione sembra essere fuori controllo, una golosa proposta da parte di un ricco americano (che ha scelto proprio la masseria di Laura per ospitare un importante evento) arriva come un miracolo che potrebbe risollevarne le sorti. Ma invece di rivelarsi una soluzione, la prenotazione si dimostra fin da subito fonte di ulteriori problemi...
All’arrivo del misterioso americano, Laura si ritrova faccia a faccia con l’ultima persona che avrebbe voluto rivedere: Christopher Daniels, l’uomo che anni prima le ha spezzato il cuore. Troppe sono le questioni rimaste in sospeso tra Laura e Chris e ora, rinchiusi nello stesso hotel, la resa dei conti sembra inevitabile. E con l'arrivo di un nuovo affascinante chef, le cose non possono far altro che complicarsi.

Piccante e delizioso è uno dei sei romanzi che compongono la collana Chef per amore, edita dalla Leggereditore (che vi segnaliamo qui, e di cui abbiamo seguito il blogtour). Come gli altri volumi (qui trovate la recensione di Un bacio, mille sapori), anche questo presenta una grafica ben curata, piacevole, nonché un'inedita ricetta dello chef Simone Rugiati.
Ma soprattutto la collana si distingue per il suo essere un vero e proprio viaggio alla scoperta dei sapori e delle regioni italiane. Anche in questo caso, ovviamente, cucina e territorio si intrecciano armoniosamente alla storia. E così in Piccante e delizioso ci immergiamo nei panorami mozzafiato della Puglia e nei suoi inconfondibili sapori marini. Ma anche se ne viene immensamente impreziosito, il libro non è solo questo.

Gli ingredienti segreti di Piccante e delizioso sono la famiglia, il superamento del dolore, l'affetto che ci lega alle persone e ai luoghi a noi cari, la scelta di crescere e di cambiare per assumersi le proprie responsabilità e diventare adulti, ma anche il coraggio e la maturità del lasciarsi andare per seguire il proprio cuore, e non solo i doveri. E l'amore, l'immancabile ciliegina sulla torta. L'amore che sconvolgerà (quasi) tutti i numerosissimi personaggi messi in gioco.

Sulla scrittura non ho troppo da dire: conoscevo già Anna Grieco grazie a Vendetta d'amore e adoro come riesca ogni volta a intrecciare la sua penna con quella di autrici diverse, creando opere a quattro mani così armoniose e unitarie. Come ci riesca resta pere me un bellissimo mistero. Ma soprattutto mi affascina come mantiene ogni volta costante il suo stile: diretto, immediato, focoso, passionale e assolutamente inerente al linguaggio parlato.
Se dovessi indicare un difetto, però, non potrei nascondere la leggera velocità che scandisce l'intera storia. È un peccato, perché Piccante e delizioso propone davvero tantissime (e a volte inaspettate) tematiche, e dispiace non aver avuto il tempo né lo spazio per poterle dispiegare al massimo delle loro potenzialità.

Piccante e delizioso resta comunque un romanzo frizzante, colorato e dai mille sapori, ma anche una lettura piacevole, coinvolgente, divertente e con quel pizzico di pepe che non guasta mai. Volete davvero farvelo scappare?
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...