Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Un libro per fare yoga con il tuo bambino - Con i consigli di Francesca Senette

Dopo il successo di Yo Yoga su DeA Junior, approda in libreria la Yoga Box:
i segreti dello yoga spiegati ai bambini dalla maestra Renata Centi
e la mamma yoga-addicted Francesca Senette,
in una scatola ricca di giochi e curiosità.
Yoga per bambini: un gioco, un allenamento per il corpo,
un rinforzo per la mente dai tanti benefici mentali e fisici,
fondamentali negli anni della crescita!

YOGA BOX
Un libro per fare yoga con il tuo bambino

Yoga BoxData di uscita: 17 ottobre
Prezzo 19,90 euro 
Yoga per bambini: un gioco, un allenamento per il corpo, un rinforzo per la mente. I suoi benefici mentali e fisici sono fondamentali negli anni della crescita. Lo yoga rinforza e allunga il corpo, aumenta l’equilibrio, l’elasticità, la coordinazione e le abilità motorie dei piccoli. Il bambino che fa yoga impara a perseverare, a essere paziente, a lavorare per ottenere un risultato e per raggiungerei propri obiettivi.
Ogni posizione yoga sarà supportata anche da specifici CONSIGLI PER LE MAMME a cura di Francesca Senette, mamma yoga-addicted d’eccezione!
Nella Yoga Box:
  • 30 carte per imparare lo yoga divertendosi. Un gioco per memorizzare le posizioni e per sfidare la mamma e i fratellini al test "yoga, chi ne sa di più?"
  • 1 manuale con le posizioni più semplici illustrate step by step dalla maestra Renata, impreziosito da consigli e curiosità per grandi e piccoli.

Renata Centi insegnante di yoga per la scuola primaria, vive a Terni dove ha un centro yoga in cui tiene corsi studiati ad hoc per bambini, adolescenti, adulti e famiglie. Si forma a Rudraprayag in India presso la Sivananda Yoga Vedanta School, secondo la tradizionale divulgazione della pratica yogica. Viaggiatrice instancabile, nel suo peregrinare su suolo indiano ha vissuto a stretto contatto con saggi praticanti, Swami e Yogi in Ashram. Sempre aperta a nuove sfide personali e professionali, approfondisce le proprie conoscenze sul controllo del corpo e della mente con le tecniche di pranayama e meditazione. Si dice grata di poter insegnare ai bambini gli importanti principi dell’unione, del rispetto, della pace interiore e di quella nel mondo che li circonda. A loro cerca di trasmettere quanto forte sia il potere dello yoga, che rende capaci di fare cose incredibili: amare noi stessi e accettare l’altro incondizionatamente.
Francesca Senette dice di sé: “Sono Francesca. 41 anni, moglie di Marcello da 11, mamma di Alice-la-decenne e di Tommy-il-treenne. Bionda, critica, meteoropatica, ansiosa, perfezionista. Attenta ai dettagli e amante delle cose belle-belle”. Giornalista televisiva, conduttrice di TG e di numerosi programmi su Rete4, Rai2, La7D, Sky-Easybaby. Nel 2014 è uscito il suo primo libro sulla maternità (Cose che non mi aspettavo quando stavo aspettando, Kowalski). Ambasciatrice dal 2002 di WeWorld Onlus si occupa dei diritti dei bambini nel mondo. È in prima linea contro la violenza sulle donne, e testimonial di Fondazione Umberto Veronesi per promuovere una corretta alimentazione e uno stile di vita sano.
Presidente onoraria di Food&Life onlus e coach di Accademia della Felicità è una fan dei talenti al femminile: nel suo blog Happiness is a Journey aiuta ogni donna nel personale viaggio verso la consapevolezza, la bellezza e la felicità.

-CuorediInchiostro 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...