Passa ai contenuti principali

Recensione: Angels - Wings of light

Trama
Secoli fa Dio diede il libero arbitrio anche agli angeli, e questi decisero di amarsi sopra ogni cosa.
Adam, Aidan e Aileen sono nati da quest'amore, e fanno parte dell'ottava generazione di Nahalia, ovvero i nati senza ali.
È giunto il tempo del Discendit de caelo, e se c'è una cosa che Adam odia è proprio questa stupida tradizione.
Lui non ha bisogno di un anno fra gli umani per decidere cosa fare da grande: LUI SA COSA VUOLE!
La sua vita però sta per cambiare ... il suo incontro con Heather, sebbene non sia dei più dolci, scombinerà la sua vita, i suoi piani.
Adam dovrà presto rispondere ad una domanda: siamo destinati ad essere quello che altri hanno deciso per noi o l'amore può sconvolgerci a tal punto da travolgere le nostre vite?
Cosa sarà disposto a sacrificare Adam per amore?
E TU ... TU COSA FARESTI PER AMORE?
Ma l'amore non è il solo ostacolo … qualcuno trama nell'ombra per rubare le ali ad un angelo e quale più ghiotta occasione del Discendit de caelo?

Premessa

Ultimamente mi capita di leggere solo libri belli per fortuna e questo comporta tante recensioni visto che amo parlare di quanto una cosa mi sia piaciuta o meno.
Quindi perdonatemi e se vi siete annoiati delle mie recensioni, in cui più che altro sclero, passate tranquillamente avanti che non mi offendo. Se ancora non vi siete stufati di me invece, leggete anche questa recensione e sappiate che vi ringrazio per la fiducia.

Recensione


Io amo gli Angeli e amo i racconti a loro dedicati.
Leggo delle loro "avventure" in tutti i testi di tutte le culture perchè li trovo molto affascinanti; quando mi sono trovata davanti Angels pensavo quindi che non mi avrebbe dato niente di nuovo... mi sbagliavo.

Gioia De Bonis è riuscita a scrivere qualcosa di diverso in un panorama zeppo di materiale e già questo è un punto a suo favore. L'autrice riesce a tenere il lettore incollato alle pagine; una volta iniziato vi sarà difficile smettere di leggere.

Il romanzo scorre bene e velocemente, si può leggere in qualche ora visto che è un crescendo di emozioni. La prima cosa che ho fatto una volta finita la lettura è stato accertarmi che ci fosse un seguito perchè non volevo essere lasciata dai personaggi (il seguito ci sarà, gioite).
Lo stile è semplice e non mancano citazioni apprezzatissime su personaggi di serie tv o libri che tutti noi conosciamo che ci faranno sorridere e dire "Non sono l'unica malata di queste cose sulla faccia della terra" (che è più o meno quello che io ho riferito all'autrice durante la lettura).

I personaggi sono però il punto forte di "Angels- Wings of light". Semplici ed enigmatici allo stesso tempo, non mancheranno sospiri e schierarsi sarà obbligatorio (Nel caso sappiate che Adam è mio).

Adam.
Aidan.
Aileen.

Sono loro che mantengono in piedi la struttura narrativa con la loro amicizia, i problemi angelici (che somigliano in qualche modo a quelli umani) e le proprie certezze che si realizzeranno o crolleranno. I tre angeli sono identici e allo stesso modo diversi. Abbiamo Adam che sembra una roccia, ma che in realtà è molto insicuro e dolcissimo; Aidan che è intelligente e preciso; Aileen che è un tornado di emozioni.
Gioia comunque non ci fa conoscere solo i personaggi e il loro carattere, ma anche la loro storia e tutti i "perché" che li riguardano. Se potessi associare uno strumento a questo romanzo sarebbe assolutamente il violino, delicato e commuovente come gli angeli stessi.
Tutto è studiato e giustificato in maniera magistrale e nonostante sia un libro auto-pubblicato è molto curato nella forma. Sebbene l'autrice abbia scritto qualcosa di originale, dalle pagine traspare l'impegno e le ricerche fatte durante la stesura; nulla è campato in aria.

Non manca una storia d'amore da sogno e momenti di suspence che tolgono il fiato.
Ringrazio l'autrice per avermi permesso di leggerlo e spero che si sbrighi a darmi il continuo.

-CuorediInchiostro


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...