Passa ai contenuti principali

Recensione: WinterSong

Trama
Un labirinto di bellezza e oscurità, musica e magia. Questo è il mondo in cui ti perderai

L’inverno si avvicina, e il Re dei Goblin sta per partire alla ricerca della sua sposa… 

Sin da quando era una bambina, Liesl ha sentito infiniti racconti sui Goblin. Quelle leggende hanno popolato la sua immaginazione e ispirato le sue composizioni musicali. Adesso ha diciotto anni, lavora nella locanda di famiglia e sente che tutti i sogni e le fantasticherie le stanno scivolando via dalle mani, come minuscoli granelli di sabbia. Ma quando sua sorella viene rapita dal Re dei Goblin, Liesl non ha altra scelta che mettersi in viaggio per tentare di salvarla. E così si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, strano e affascinante, costretta ad affrontare una decisione fatale. Ricco di musica e magia, personaggi straordinari e storie avvincenti e romantiche, Wintersong trasporta il lettore in un’atmosfera indimenticabile.

Recensione
Ho scelto di leggere questo libro perché dalla trama mi ricordava molto Labyrinth. Devo dire che come atmosfere ci siamo, mentre per quanto riguarda la trama, per fortuna, sono due cose diverse.

Se qualcuno mi avesse chiesto come stavo subito dopo la lettura, avrei risposto "Con il cuore a pezzi".

In questi ultimi mesi mi ero allontanata dai fantasy nudi e crudi, preferendo i romance e le storie per bambini. Un po' perchè non trovavo niente che valesse la pena leggere e un po' perchè volevo avere un contatto più diretto con la realtà.

Wintersong ha fatto a pezzi tutti i miei propositi e li ha gettati al vento e oggi, dopo quattro giorni dalla fine, mi ritrovo nello stesso stato: senza fiato e con le lacrime agli occhi.

Il romanzo non è solo un fantasy, è una storia antica... una storia che raccoglie tutti i tipi d'amore: l'amore per l'arte, l'amore per la propria sorella e anche l'amore per qualcuno che ti guarda come se tu fossi l'unica cosa che lo tiene insieme. Questo romanzo è perfetto per questo periodo dell'anni fatto di un vento lontano che sussurra storie accanto al fuoco.

Lo stile è magico, lento e ipnotico, come un sogno bellissimo e misterioso da cui non vorresti mai svegliarti. Le pagine stesse hanno l'odore della terra bagnata che si appresta a morire.
I personaggi stessi sono evanescenti come le prime notte d'inverno che hanno dentro il caldo e il freddo insieme.
La storia è in prima persona, raccontata da Liesl che a volte odiamo visto che si comporta molto spesso come una bambina, ma per la maggior parte del tempo apprezziamo e invidiamo.
Liesl è una ragazza piena di capacità che tenta di nascondere "il suo io" per il bene della famiglia.
Ha un fratello che venera e una sorella che ama, una madre devota al dovere e un padre che tenta di dimenticare il proprio glorioso passato, ha una nonna che ancora crede ad antiche leggende e un amico che tenta di non amare. Liesl è fatta di musica nascosta nel cuore e una promessa che ha dimenticato. Una promessa però che non ha dimenticato lei.

Kathe, la sorella di Liesl, è invece il suo opposto. Mondana, vanitosa e a tratti superficiale. Preferisce rifugiarsi nelle bugie che regalano i sogni piuttosto che affrontare la realtà.
Josef è invece il favorito della famiglia, il fratello minore e quello a cui tutti si dedicano. Fragile e timido suona come un angelo sceso in terra. Ama Liesl come ama la musica. Ama Liesl come ama sé stesso.

Il personaggio però che ho amato di più è Il re dei Goblin. Un giovane senza nome che vaga tra due mondi per mantenere tutto in equilibrio. Lui è bellissimo, misterioso, sensuale, intelligente, sgorbutico, a volte vi verrà voglia di prenderlo a violini in faccia, ma alla fine vi farà piangere e sospirare come mai avete fatto in vita vostra. Il re dei Goblin è praticamente perfetto. Un mostro travestito da angelo. Un angelo rinchiuso all'inferno.

Le ambientazioni poi sono qualcosa di spettacolare sia nel mondo reale che nel sottomondo in cui vivono i goblin. Caverne, radure e passaggi sotterranei fanno da casa a esseri fantastici e moralmente discutibili. La scelta di ambientare il tutto in Bavaria è stata azzeccatissima, almeno non era il solito posto nella solita parte del mondo. Un luogo poco conosciuto con le sue storie e i suoi personaggi. Qualcosa di nuovo per qualcosa di unico come lo è questo libro. L'autrice ha anche pensato bene di analizzare la società, seppur in maniera approssimativa, portandoci a conoscere le persone che circondano i nostri personaggi e quindi a comprendere il loro modo di pensare e agire.

Wintersong non ha mai punti morti, è interessante e magico. Uno dei libri migliori letti quest'anno (Oramai lo dico spesso, ma non è colpa mia se leggo tutti libri belli).
Leggetelo tra ottobre e dicembre per rendere il tutto più magico e realistico e preparate scorte di fazzoletti e dolcetti (attenti ai goblin).

-CuorediInchiostro




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...