Passa ai contenuti principali

Recensione "Respiro della Morte" by Le Peruggine




Un Regno potente baciato dal sole e un Paese lontano incorniciato dal ghiaccio.
Un Re ambizioso e il suo amante Consigliere.
L'Eroe dai capelli di neve e l'Assassino dagli occhi dorati.
Tra loro la lunga ombra della guerra e il bacio di sangue dell'amore.

La trama di Respiro della Morte, primo volume della saga La guerra dell'alba e del tramonto, risulta da subito a dir poco enigmatica. Quattro frasi appena che a prima vista sembrano non dire niente, ma che invece, dopo aver letto il romanzo, rivelano di aver detto tutto.
Comunque, personalmente, ho letto il libro a seguito di un consiglio. Sì, un buon consiglio.

Respiro della Morte è il paradiso sotto molti punti di vista. È l'Eden per gli amanti del fantasy, perché riesce a essere nuovo e classico allo stesso tempo. L'intera storia è ambientata in un universo totalmente nuovo che cattura e conquista il lettore, prendendo vita intorno a lui. È impossibile non restare senza fiato vedendo la maestria e la naturalezza con cui le due autrici si muovono nel mondo che hanno creato, tra credenze, culture, religioni, popolazioni, usanze, città, economie, zone climatiche (e tantissimo altro ancora) diverse. Tutte perfettamente articolate. Tutte incredibilmente vive.
Da far girare la testa, ma in senso buono, euforico (e a tal proposito, fondamentale è stata la lettura delle note e delle appendici a fine volume, prima di approcciarmi alla storia, Anche grazie a loro sono riuscita a immergermi perfettamente in questo nuovo e meraviglioso universo, senza perdermi neanche una volta).

Ma Respiro della Morte è il paradiso anche per chi ha quel gusto particolare per i personaggi, nonché gli amanti del disegno. I tantissimi attori che si alternano sul suo palcoscenico sono assolutamente fantastici, unici. Semplicemente, sono. Niente macchiette, cliché o stereotipi; anche i più secondari, con i loro personaggi e difetti, sono letteralmente di carne e di ossa.
E come descrivere le meravigliose illustrazioni che arricchiscono il testo, contribuendo a renderlo un piccolo, ma prezioso, gioiellino?

Infine (ma non lo direi mai per importanza) Respiro della Morte è l'estasi per noi shippatrici seriali. Perché cosa c'è di meglio di una storia in cui le coppie slash fioccano dal cielo come fosse il giorno di Natale? Il romanzo riesce a coinvolgere e a emozionare così tanto (e non solo con le sue love stories) che mentre sentiamo anima e cuore esplodere in milioni di modi diversi, proprio non riusciamo a dare un freno alla piccola (grande) fangirl che vive dentro ognuno di noi.

In tutto questo, Respiro della Morte non dimentica di essere una piacevole lettura. Sia il primo che il secondo volume della saga (in uscita questo mese) non sono editi da nessun editore, ma pubblicati in self. E seppure non mancano alcuni angoli da smussare, delle sviste e pochi errorini (il prezzo da pagare per chi sceglie questa strada), più volte mi sono fermata per riconoscere, senza parole, quanto fosse ben fatto e scritto questo romanzo. Le autrici hanno impiegato ben cinque anni (e un'intera vita dedicata al fantasy, sia come lettrici che come creatrici) per rendere il libro pronto per la stampa. E, onestamente, si vede.

Respiro della Morte non è solo un paradiso, ma un vero e proprio piacere. Una lettura che, anche se cadendo nel banale, non saprei come definire se non bella. Un romanzo che sa davvero donare tantissimo, che non stanca mai, che scalda cuore e anima. Perciò grazie, grazie per avermi dato l'opportunità di leggerlo.
Buona lettura!


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...