Passa ai contenuti principali

Recensione: Stranger Things

Pronti a fare qualche salto sul divano? Recensione Pilot, quindi solo del primo episodio, di una super paurosa.
Non ho avuto il coraggio di iniziare a guardare questa serie da sola, premessa. Il trailer e le recensioni in rete mi ispiravano un sacco, ma questa è una serie thriller a sfumature horror.
E io gli horror proprio non li reggo.
Per tanti versi questa serie assomiglia a film Super 8,scritto e diretto da J.J. Abrams, prodotto da Steven Spielberg.
Anche qui siamo negli anni ottanta, 1983 per essere precisi, e come dice il titolo, in una piccola città dell'Indiana accadono le cose più strane.
La serie comincia con quello che sembra essere un ricercatore, in fuga, all'interno di un laboratorio, che improvvisamente scompare.
Qualsiasi cosa lo rincorresse molto probabilmente ha lasciato l'edificio, e si ripresenta, la stessa notte su un tratto di strada, che attraversa il bosco.
La stessa strada che sta percorrendo Will in bici.
Non vediamo ne sappiamo cosa sia, ma il bambino, spaventato, raggiunge casa, peccato che questa sia vuota.
Le luci nel frattempo paiono impazzite, le lampadine si accendono e spengono, e intanto il fantomatico mostro o uomo che sia, ha raggiunto l'abitazione.
Will prima chiama la polizia, senza successo, poi decide di combattere, correndo al capanno vicino a casa e iniziando a caricare il fucile.
Sappiamo che l'essere lo raggiungerà di lì a poco. Ma non lo vediamo. Lo sentiamo.
La lampadina del capanno pare a un secondo dell'esplodere, talmente questa si illumina, ma alla fine vediamo solo un ambiente vuoto, dove non vi è traccia di Will, e il capanno torna al buio.
Nella piccola cittadina dove il tutto è ambientato, l'ultima caso di persona scomparsa è avvenuta più di cinquant'anni fa, quindi lo sceriffo, personaggio che non pare per nulla affidabile, tentenna non poco ad aprire il caso.
Nel frattempo abbiamo anche i tre amici, con cui Will aveva passato la serata. Uno più simpatico e nerd dell'altro, frequentano tutti le medie e sono spesso nella mira dei bulli.
Sono i primi a capire che Will, probabilmente, stia scappando da qualcosa, ma essendo piccoli non è permesso loro unirsi alle ricerche... seppur questo non li fermi.
Altro spazio è dedicato al fratello di Will, Jonathan, che si sente in colpa, in quanto la notte della scomparsa doveva essere a casa, invece di lavorare.
Jonathan è un liceale, o comunque ha appena finito la scuola. Mi è parso di intendere che lui e la sorella maggiore, di Mike, uno degli amici di Will, potrebbero formare una coppia, in futuro...
L'episodio dura quarantotto minuti, e facciamo anche la conoscenza di Undici.
Undici è una ragazzina, scappata dal laboratorio iniziale, che ha dei poteri. Di lei non sappiamo altro.
Solo che apparentemente pare buona.
Sinceramente non vedo l'ora di vedere il secondo episodio e ancora una volta tornare nei mitici anni ottanta, come mi era da poco accaduto con Brain Dead (qui la recensione). Anche qui ci sono fantastiche citazioni e riferimenti, senza contare la musica. Inoltre la storia promette bene e i personaggi non paiono stereotipati, almeno al momento.
Se anche voi siete dei paurosi di prima categoria, guardatela con qualcuno, magari non di notte,,, 


Lost Inside My Universe
(Giudizio "specchio speciale" ottenuto a completa visione della serie... stupenda, se ve lo stesse ancora chiedendo ;) )

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...