Passa ai contenuti principali

Recensione "Fidanzata di venerdì" by Catherine Bybee


Fidanzata di Venerdì è il terzo volume della Weekday Brides Series (di cui qui recensisco i primi due libri), una serie di ben sette romanzi autoconclusivi che restano ben collegati tra loro, ma che possono anche essere letti benissimo autonomamente.

Copertina originale
Ad aprire le danze questa volta è la tostissima lady Gwen Harrison, figlia di un duca inglese ma trasferitasi in America per subentrare all'agenzia d'incontri della cognata (l'Alliance). Da tempo Gwen fantastica sulla sua guardia del corpo: Neil McBain, l'enigmatico uomo che da un po' rende piuttosto agitati i suoi sogni. Ma la lady sa che la realtà è un po' più complicata rispetto alle sue fantasie.
L'ex marine Neil McBain, da parte sua, non può negare che quell'affascinante donna dal sangue blu abbia finito per ingarbugliare i fili della sua anima già piuttosto tormentata... oltre che i suoi sensi induriti dalla vita militare. Ma Gwen è la donna per cui lavora e mantenere le distanze è il suo dovere.
Ma quando il passato di Neil, con le sue ombre scure, torna a complicargli la vita, Gwen si trova inevitabilmente coinvolta nei tormenti dell'uomo. Spetta a Neil adesso decidere cosa salvare: la sua carriera, la sua vita... o la donna che l'ha conquistato.


Lo ammetto: più leggo questa serie e più me ne innamoro follemente. Trovo davvero irresistibili i personaggi, che sono davvero moltissimi e che la Bybee riesce a gestire davvero a perfezione (cosa affatto facile!). Forse in questo caso è stato più semplice innamorarsi: dei due protagonisti mi ero già innamorata leggendo il secondo libro della serie (Sposata di Lunedì) e sinceramente non vedevo l'ora di leggere la loro storia... e devo dire che l'attesa è stata ampiamente ripagata. Ma non è solo questo. Poiché tutti i protagonisti dell'intera serie sono connessi in qualche modo, i personaggi al centro dei romanzi precedenti tendono sempre a tornare nei libri successivi con ruoli spesso secondari. Eppure proprio l'essere stati a loro volta al centro del palco fa sì che sebbene in ogni romanzo viene raccontata una storia nuova, si ha comunque l'opportunità di sapere come continuano quelle già narrate. E vedere cime ognuna si intreccia con le altre mi fa letteralmente impazzire, oltre al fatto che l'abilità nel saper gestire così tanti personaggi e racconti diversi è veramente strabiliante.

Altro elemento che mi fa innamorare follemente sono le storie. Anche qui mi sorprendo sempre di come la Bybee riesca a creare storie sotto alcuni aspetti simili e che si intrecciano a vicenda in modo coerente, ma che risultino sempre nuove, fresche e originali. Mi piace tantissimo scoprire ogni volta che sebbene i singoli libri siano essenzialmente delle storie d'amore, in realtà l'autrice riesce a parlare di tante altre cose diverse, realizzando moltissime sfumature diverse ai suoi libri (ad esempio, chi avrebbe pensato che Fidanzata di Venerdì potesse rivelarsi un inseguimento mozzafiato?).

Infine, più la leggo e più mi innamoro della scrittura di questa autrice, che riesce a regalarci un vero e proprio sogno a occhi aperti. Non solo per la sua dolcezza, ironia, sensualità e la capacità di incollare alle pagine mandando in circolo l'adrenalina. Adoro davvero come la Bybee riesca a raccontare di un amore che sia fatto di rispetto, ammirazione, arricchimento, sostegno, scambio e umanità. Davvero riesce sempre a colpirmi e a scaldarmi dentro.

Inutile dire che Fidanzata di Venerdì (e l'intera serie a cui appartiene) è un libro che consiglio volentieri e con entusiasmo, poiché credo valga davvero la pena leggere e che, nel suo piccolo, possa davvero portare un po' di bellezza nel nostro mondo. Ed è qualcosa di cui tutti in fondo abbiamo un po' bisogno.
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...