«Come puoi reggere il confronto con una sorella perfetta?
E come puoi diventare una splendida principessa se ti senti brutta ed imbranata?
Una deliziosa storia d'amore su come ci si può costruire la felicità su misura,
combattendo con tutte le proprie forze!»
Makoto Kisaragi è una ragazza di quindici anni. Fragile ed insicura, non è mai riuscita a vedersi (ed a sentirsi) bella e femminile a causa dell'impetuoso confronto con la bellissima sorella maggiore Rika, modella professionista super-famosa e apprezata. Nel suo primo giorno di liceo, però, Makoto si ripropone di cambiare stile, di cambiare vita; ma non è facile fare i conti con la propria insicurezza. Per sua fortuna, il destino le pone accanto Iriya, un compagno di classe, che le propone una sfida: diventare forti insieme. Affiancata dagli amici e dalla sua fantastica sorella, sostenuta dalla propria determinazione, dal patto con Iriya e dai sentimenti che inizia a provare per quest'ultimo, Makoto inizia il difficile viaggio verso la sicurezza in se stessi; per diventare, passo dopo passo, più forte, più bella, più donna.
Ho iniziato a leggere Sugar Soldier senza avere particcolari aspetttive. Il primo volume mi capitò casualmente tra le mani mentre ancora seguivo S.L.H., e proprio su quest'ultima serie era incentrata tutta la mia attenzione. È stata ancora più apprezzato, perciò, constatare quanto la storia di Makoto fosse una piacevole scoperta. La nostra protagonista è un'adorabile adolescente impacciata e maldestra; ed è impossibile, per qualsiasi ragazza, non immedesimarcisi almeno un po'. Chi, infatti, non ha espresso almeno una volta nella vita il desiderio di essere più forte, più sicura, più bella?


Sugar Soldier è un manga concluso, completo, che si compone in totale di 10 volumi. Dell'edizione italiana si occupa la Planet Manga, che pubblica ogni numero con cadenza trimestrale.
Potrei spendere fiumi d'inchiostro nel consigliare questa storia, che mi è entrata nel cuore; ma ancora una volta, credo sia meglio farsi da parte, e lasciare che sia l'autrice a parlare:
«Dedicato a tutte le ragazze che lottano ogni giorno con piccoli,
grandi complessi (compresa la sottoscritta)»
(Mayu Sakai)
Buona lettura!
Commenti
Posta un commento