«Benvenuto
sull'isola dei giocattoli difettosi».

Trama:
Charlie è
un
adolescente al
primo anno di liceo,
è un ragazzo fuori
dal comune che
decide di scrivere della sua vita attraverso delle lettere a un amico
che resta anonimo. Si
racconta attraverso delle lettere senza nascondere né azioni né
pensieri,
parlando della sua difficoltà di integrarsi a scuola, del suo
riconoscimento verso un professore che gli mostra la vita attraverso
i libri, della sua prima rissa e dell’amore che lo fa rinascere.
Avendo
prima letto il libro, mi sento libera di ringraziare i produttori
dell'adattamento cinematografico per aver rispettato il romanzo quasi
a pieno e per non essersi inventato grandi balle come è successo per
altre storie (ndr:
sussura “The Maze Runner”).

Per
quanto riguarda il film... tralasciando il fatto che è diventato
molto mainstream,
può
piacere o meno. La scelta del cast è abbastanza azzeccata (la
presenza di Emma Watson e Logan Lerman ne fa salire il livello eheh),
così come la scelta della colonna sonora. Si può dire che non è
stato un flop totale.
![]() |
per il libro |
Passo
e chiudoϾ
-wonderful fragments°
![]() |
per il film |
Commenti
Posta un commento