Passa ai contenuti principali

Recensione HarryPotter, -wonderful fragments°

«Happiness can be found even in the darkest of times, if one only remembers to turn on the light.»

Buona sera readers! Mi scuso in anticipo per l'assenza prolungata ma ho avuto dei problemi personali un po' “grossi” da risolvere. E sono tornata più ispirata che mai, infatti la mia recensione di oggi è per tutti i potterheads là fuori.
Per chi non conoscesse la trama di Harry Potter (dubito ci sia qualcuno che non la sappia!) eccola qui in breve:
Harry Potter, un ragazzo la cui vita è stata segnata fin dalla nascita dall'assassinio dei suoi genitori ad opera del mago malvagio Lord Voldemort, e che, dopo aver respinto la maledizione mortale scagliatagli da quest'ultimo, lo riduce in fin di vita.
La saga - dopo la narrazione dei fatti accaduti subito dopo l'episodio - parte dall'età di undici anni del giovane mago e copre un arco di tempo lungo sette anni. La trama è basata sulle avventure di Harry Potter e di suoi migliori amici Hermione e Ron Weasley alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e dei suoi frequenti scontri con Lord Voldemort e i suoi seguaci.


Harry Potter per me è vita. Rappresenta molte cose. La mia infanzia, la mia forza, quella cosa in cui mi rifugio quando ne ho bisogno. Ma non sono qui per parlarvi di questo ma del perché dovreste leggerlo e poi, di conseguenza, vedere gli adattamenti cinematografici.
Joanne Rowling, l'autrice della saga, è considerata una delle migliori scrittrici e non per niente anche una delle donne più ricche d'Inghilterra grazie alla copie vendute di Harry Potter. La sua penna è fluida, non si può staccare gli occhi dalle sue pagine e dalle sue meravigliose parole. Ha creato un personaggio dal nulla noto per i suoi giochi di parole, Albus  Percival Wulfric Brian Dumbledore (la citazione sopra riportata è proprio sua: appare ala fine del secondo libro, mentre nei film viene inserita all'inizio del terzo). Insomma, a big deal ah!!
Questi sette romanzi vedono la crescita del personaggio e dei suoi amici e insegnanti, vedono la storia che cambia e che si ripete. Tutto si evolve per far sì che Harry, Ron ed Hermione, appoggiati da tutti i loro “alleati” possano finalmente sconfiggere una volta per tutte Tom Riddle, più noto come Lord Voldemort.
Non voglio dilungarmi troppo, o rischio di inserire qualche spoiler qua e là. Il punto delle mie righe è il seguente: LEGGETE QUESTI LIBRI, ma solo in seguito guardatevi i film altrimenti tutto perde d'effetto. Ne vale totalmente la pena e li raccomando al mille per cento.
Con questo, concludo dicendo che voglio ovviamente sapere da voi qual è il vostro libro preferito, il vostro film preferito, il vostro personaggio preferito e quello che più detestate, la vostra OTP e la coppia che più detestate. Qui in ordine vi dirò i miei:
-Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban.
-Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban.
-Ron Weasley.
-Gazza
-Romione
-Dramione
Voglio sapere ciò che amate della saga e ciò che non vi va a genio. 
Assegno alla saga di Harry Potter cinque specchi, il top del top! Ci vediamo alla prossima settimana con un'altra recensione. Passo e chiudo֍


-wonderful fragments°

Commenti

  1. Siiiiiiiiiii :3 fan di Harry Potter mi sembrava strano che non lo foste! xD effettivamente hai ragione a consigliare i libri prima dei film (io mi sono trova a leggere i libri appena uscì il terzo film quindi i primi tre libri non li ho apprezzato come avrei dovuto T.T) Per la lista, invece, chiedo scusa ma assomiglia un po' alla tua ^~^':
    -il prigioniero di Azkaban
    -il prigioniero di Azkaban
    -Sirius Black
    -Ginny Wesley
    -Romione
    -Dramione
    Bè io adoro tutta la saga quindi faccio fatica a trovare qualche cosa in particola anche se ammetto che le descrizioni dei paesaggi (come il castello o i prati della scuola) mi emozionano tutte le volte che li rileggo (con le descrizioni dell'autrice riesco a vivere molti luoghi presenti nel libro è mi piace molto)...però ammetto che il quarto libro non mi è piaciuto, forse perché da li si parla più spesso di morti fino alla fine. Per carità mi rendo conto che rese più realistica la storia ma ammetto che mi ci ero affezionata a molti personaggi, quindi mi è dispiaciuto vederli morire T.T
    Il quarto libro mi piace poco anche perché ricordo che la sfida tre maghi non la capivo ho dovuto vedere il film due volte e rileggere di conseguenza il libro per capire di cosa si trattava e a cosa servisse! :'D

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...