Passa ai contenuti principali

News Potteriane: Il ritorno del maghetto!


E' con grande emozione, e le mani tremanti, che scrivo questa notizia. Harry Potter sta per tornare. La saga avrà un seguito. 

Harry Potter and the Cursed Child, spettacolo teatrale scritto da J.K.Rowling e Jack Thorne, e diretto dal premiato John Tiffany, ha fatto parlare di sé fin da quando la stessa autrice l'ha annunciato al mondo. Fino ad oggi, però, esso era stato presentato come un prequel ai sette libri, che avrebbe raccontanto la difficile infanzia del giovane maghetto. Oggi, invece, una bomba è stata sganciata; ed ancora una volta è la scrittrice brittannica a stupire (e a far gioire) i propri fan con un tweet.



«La locandina ufficiale per Harry Potter and the Caused Child (in Italiano Harry Potter e il Figlio Maledetto nda) è stata rivelata»



Di per se stesso, il tweet può apparire non particolarmente esaltante, ma a mandare in visibilio i Potterheads di tutto il mondo è il link allegato. Cliccandoci, si viene indirizzati su una pagina del sito Pottermore, strumento con cui J.K.Row è solita scambiare contenuti con i seguaci del maghetto. E' proprio su questa piattaforma, infatti, che in mattinata sono stati rivelati i dettagli sull'atteso spettacolo teatrale.

«Harry Potter and the Cursed Child is the official eighth Potter story and the first to be presented on stage» («Harry Potter e il Figlio Maledetto è l'ottava storia ufficiale di Harry Potter e la prima ad essere rapresentata sul palcoscenico») recita il titolo della notizia. Nell'articolo viene presentata anche una sinossi della trama dello spettacolo.

E' sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che lui è un dipendente sommerso dal troppo lavoro al Ministero della Magia, un marito ed un padre di tre figli in età scolastica.
Mentre Harry è ancora alle prese con un passato che rifiuta di stare al suo posto, il suo figlio più giovane Albus deve fare i conti con il peso di una storia familiare che non ha mai desiderato. E mentre il passato ed il presente si fondono minacciosamente, entrambi, padre e figlio, impareranno una scomoda verità: l'oscurità proviene da posti inaspettati.

The Cursed Child, quindi, racconterà per la prima volta in modo ufficiale i 19 anni solo citati nell'epigolo della saga, e al termine dei quali «all was well».

Lo stesso articolo di Pottermore annuncia che lo la storia «a causa della sua epicità» sarà divisa in due parti e recitata da 30 attori (che non sono stati ancora presentati). 
J.K.Rowling, Jack Thorne e John Tiffany hanno dichiarato che «è molo eccitante esplorare il mondo di Harry Potter in un modo totalmente nuovo e attraverso la forma dal vivo del teatro. Collaborare a questa storia è esilarante per tutti noi e non vediamo l'ora di presentare l'ottavo capitolo al Palace Theatre la prossima estate». Per i suoi fan, zia Row ha inoltre aggiunto che «la storia esiste solo perché il giusto gruppo di persone si è riunito con un'idea brillante su come presentare Harry Potter sul palcoscenico. Sono sicura che quando il pubblico vedrà Harry Potter e il Figlio Maledetto comprenderà perché abbiamo scelto di narrare la storia in questo modo».

La notizia si conclude con l'annuncio sulle date e la possibilità d'acquisto dei biglietti.




Varie sono state le reazioni dei fan, che hanno provveduto a scambiarsi la notizia e a commentarla sui social network. Generale restano, però, l'impazienza ed il desiderio di assistere allo spettacolo.
Entusiasta è la reazione di Evana Lynch (Luna Lovegood nei film di Harry Potter), che non esita a dedicare un appassionato tweet per commentare la notizia.





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...