Passa ai contenuti principali

Recensione film: The Maze Runner - Il Labirinto & La Fuga

In questi giorni è uscito nelle sale il secondo capitolo della saga distopica Tha Maze Runner. Ho avuto la possibilità di vederlo ieri al cinema e, anche se non ho letto i libri (giuro che lo farò) sono stata rapita dai film quindi eccovi trama e recensione di The Maze Runner- Il labirinto e The Maze Runner - La fuga.


Recensione: Il Labirinto 
Ho gustato il primo film sul mio divano, al sicuro nella mia casa ... io sono un tipo molto pauroso e facilmente impressionabile ma amo i misteri e la paura mi piace alla fine.
La prima cosa che vediamo è un ragazzo che sale con un'ascensore e non sappiamo dove stia andando o come si chiami. Quando scopriamo che neanche lui lo sa e facciamo la conoscenza con gli altri radurai e con la radura, tiriamo un respiro di sollievo e cerchiamo si seguire la trama.
Conosciamo Thomas , ma solo quando lui si ricorda di essere Thomas;  conosciamo il capo, Alby, ovvero il primo ragazzo arrivato nella raduna; Chuck, che ci fa tenerezza e ci fa ridere; Newt, il secondo in comando ( che io personalmente Shippo intensamente con Thomas) ; Minho il velocista, asiatico e veloce ( uno spettacolo per gli occhi) .
Piano piano iniziamo ad affezionarci ai ragazzi, al loro modo di vivere e tutto sembra calmo finché uno dei ragazzi non cerca di attaccare Thomas e qui scopriamo che il perimetro del labirinto è sorvegliato da mostri chiamati Dolenti e che porte che separano il labirinto dalla radura si aprono ogni mattina e chiudono ogni sera , ogni giorno un settore diverso.
Una sera Minho e Alby fanno tardi e non riescono a tornare nella radura così Thomas si lancia nel labirinto poco prima che le porte si chiudano. Alby e ferito, Minho si nasconde dai Dolenti e Thomas si ritrova faccia a faccia con quei mostri riuscendo perfino ad ucciderne uno.
Poi arriva Teresa ... e quella o la odi o la ami.
Io la odio.
Ha l'aria di una che deve essere rinchiusa in manicomio e dice di conoscere il nostro Thomas ( bhe si, ne frattempo è diventato il nostro Thomas , volete negare che nessuna di voi sia sposata segretamente con O'Brian?) .
Della trama ho già detto troppo, passiamo al mio parere: la storia è interessante e l'ambientazione molto suggestiva ma sarà che non l'ho vista al cinema, non ha fatto presa su me più di tanto. Alla fine ho pensato è un bel film ma niente di più, non sentivo il desiderio di saperne di più e non ho aspettato con impazienza il secondo, come invece è successo con il film di Hunger Games, i mesi che precedevano quindi l'uscita della Fuga sono stati assolutamente normali, anzi ammetto di avere avuto l'ansia da "Ma sto film di Fallen ( Lauren Kate) quando cippa esce?

Il mio voto quindi per il primo capitolo è:





Recensione: La fuga
Visto al cinema ieri.
 Sala piena di persone di ogni età, gente proveniente da ogni Fandom possibile e immaginabile , tensione alle stelle.
Già l'attmosfera diversa mi ha messo addosso ansia ed eccitazione; ero con mia sorella e le mie migliori amiche, zaini pieni zeppi di cose da mangiare , mi sentivo felice come non succedeva da molto quindi mi sono detta: diamo un'altra occasione a questo film.
*si spengono le luci*
I nostri radurai , quelli che sono sopravvissuti, corrono verso quella che pensano sia la salvezza e in quel momento io vengo rapita completamente dal film, non riesco a staccare gli occhi dallo schermo: le ambientazioni, la trama, i colpi di scena non mi danno un minuto di pausa.
Non dico troppo perché probabilmente molti di voi non l'avranno ancora visto ma ho riso, ho pianto e ho trattenuto il fiato durante il film e sono uscits dalla sala con la voglia di leggere i libri, di sapere di più e dare pane a tutte le domande che mi frullano nella testa.
Thomas è sempre Thomas e i suoi amici sempre pronti a supportarlo; Teresa la odio ancora (se vedete il film mi date ragione) ; gli spaccati ( finalmente vediamo le condizioni delle persone trasformate dal virus) mi hanno fatto paura e stanotte li ho sognati; Brenda ( neanche lei posso dirvi chi è) fornisce al regista un modo per farci capire come il virus può essere rallentato.
I fan del libro si sono molto lamentati e io non vedo l'ora di essere tra loro, fatto sta che senza questo film The Maze Runner non sarebbe mai entrato nel mio cuore.

Voto:





- CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...