Passa ai contenuti principali

News: E' nata la "Mondazzoli". Così la Mondadori inizia (e continua) la conquista dell'editoria italiana


La notizia è rimbalzata nei nostri telegiornali e quotidiani per tutto il giorno: è nata la "Mondazzoli".

Questo, infatti, è il nome (non ancora ufficiale) dato all'unione tra Mondadori e Rizzoli. Quello che è meno ovvio, però, è che il Gruppo Mediaset non si è limitato all'acquisto della sopracitata casa editrice, ma ha incorporato (quasi) l'intero Rcs Libri. Solo l'Adelphi, nelle mani di Roberto Calasso, sembra aver scampato questo destino.

La cessione era quasi inevitabile per il Gruppo Rcs Libri, gravemente indebolito dalla crisi; la vendita, però, non è stata così immediata. Le trattative, infatti, sono state portate avanti per quasi nove mesi, con rinvii, polemiche ed indiscrezioni. Alla fine, comunque, la famiglia Berlusconi è riuscita ad impossessarsi della divisione Libri (l'accordo, infatti, lascia a tutte le testate del Gruppo RCS la possibilità di continuare ad esercitare un'attività editoriale libraria. RCS mantiene, inoltre, la titolarità del marchio Rizzoli per tutti gli utilizi, esclusa l'attività libraria), alla "modica" cifra di 127,5 milioni.


Immagine presa dal servizio del 05/10/2015 del TG3 delle 14.30


Grazie a "Mondazzoli", la Mondadori arriva a possedere dal 27% (prima dell'acquisto) a circa il 40% del settore Libri, e dal 13% al 25% del settore Editoria Scolastica. Nell'immagine laterale sono elencate le case editrici attualmente sotto al marchio Mondadori.




Se questa percentuale quasi monopolistica - che nel concreto rivela che più di un libro su tre comprato in libreria o sul web, ed un libro su quattro nel settore scolastico sono a marchio Mondadori (o sottoposti) - non risulta abbastanza sconvolgente, per farsi un'idea più completa sulla grandezza della situazione, può essere utile dare uno sguardo alle conseguenze che questo accordo può avere anche sui piccoli editori.

Le Librerie Mondadori sono, attualmente, una delle maggiori catene di negozi italiane. Questo penalizza i piccoli editori, sprovvisti di rivendite in proprio, e quindi costretti ad appoggiarsi a librerie esterne. Il predominio del marchio Mondadori rischia, perciò, di schiacciarli inesorabilmente.

Nelle settimane precedenti, polemiche sono state fatte, oltre che dalle piccole e medie case editrici, dagli stessi autori (in particolare quelli Bompiani), che si sono impegnati a scrivere un appello. Lo stesso Umberto Eco, insieme ad altri scrittori ed intelletuali contrari a questa unione e alla nascita del colosso "Mondazzoli", vi ha apposto la propria firma. A quanto pare, però, esso non è stato ascoltato con la dovuta attenzione.


A essere fiscali, l'affare "Mondazzoli" non può dirsi ancora concluso. Sarà infatti l'Antitrust, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a cui spetta la valutazione dell'operazione, a dare o meno il via libera definitivo alla creazione del colosso editoriale. Sebbene per ora questa fase di stallo sembra aver leggermente frenato le polemiche (oltre ad aver rallentato le trattative degli ultimi giorni), sembrano pochi quelli ancora capaci e disposti a sperare in un rifiuto dell'Autorità.



Vada come vada, purtroppo ora non si può ancora dare un verdetto definitivo, se non dire che certamente ci troviamo sulla soglia di una rivoluzione del settore editoriale.





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...