Passa ai contenuti principali

Persuasione di Jane Austen

Ciao a tutte/i! Eccomi con una nuova recensione.
Dopo aver abbandonato per un po' (ma non per sempre) Jamie e Claire della saga di Outlander, dopo essermi lasciata travolgere dalla passione di Stella ed Edgar di Follia, sono approdata alla storia d'amore tra Anne Elliot e Frederick Wentworth, protagonisti di Persuasione. Jane Austen scrive questo romanzo nel 1816 e dalla critica viene definito più maturo a livello stilistico e letterario rispetto ai romanzi d'esordio della scrittrice. La storia è incentrata sullo sfortunato amore tra due giovani che viene stroncato sul nascere dal padre di Anne, sir William, e da un'amica di famiglia, Lady Russell, i quali non vedono di buon occhio un eventuale matrimonio tra Anne, appena dicianovenne e figlia di un baronetto, e un signor nessuno, alias Frederick Wentworth. Alla ragazza non resta altro che ubbidire ed allontanare il giovane, il quale decide di imbarsi su una nave e partire.
Passano sette anni, Anne è una donna più matura, ancora bella, e vive con il padre e la sorella Elizabeth nella loro proprietà. Sir William,però, abituato a sperperare il proprio denaro è costretto, per pagare i debiti, ad affittare la proprietà all'ammiraglio Croft e consorte, e a trasferirsi insieme alle figlie in una casa più modesta a Bath. Anne, però, non segue subito il padre ed Elizabeth a Bath, ma viene ospitata per qualche mese a casa della sorella Mary, la quale sente la mancanza della sorella maggiore e ha bisogno di aiuto con la gestione dei figli. Anne passa le proprie giornate assieme alla sorella, ai nipoti, ai parenti del marito di Mary e ai signori Croft, i quali annunciano che presto avrebbero ricevuto la visita di un loro parente, il capitano Frederick Wentworth. Anne, sconvolta dalla notizia, teme l'incontro con l'uomo che ha amato e che continua amare. Incontro che non tarda ad arrivare e che palesa ad Anne i sentimenti freddi del capitano nei suoi confronti, il quale inzia a corteggiare la sorella del marito di Mary, la signorina Louise.
Anne si arrende alla nuova situazione, ma passa comunque delle piacevoli giornate assieme a parenti ed amici finché non arriva anche per lei il momento di partire per Bath. Arrivata, non solo troverà ad attenderla l'erede del padre, il signor Elliot, che la perseguiterà con una corte serrata, ma scoprirà che anche Wentworth si trova lì. Perché? Perché ha lasciato la signorina Louise per recarsi a Bath?...


Amo molto Jane Austen, ho letto quasi tutte le sue opere e ogni volta mi sorprende. Mi stupisce la sua bravura nel descrivere i sentimenti umani, la sua capacità di coinvolgere il lettore a tal punto da non potersi staccare dal libro. Ho ritrovato in Anne e Frederick molto di Elizabeth e Mr Darcy, anche se i due protagonisti di Persuasione hanno un atteggiamento e pensieri molto più maturi, che ci rendono partecipi dell'evoluzione della scrittrice stessa.
Consiglio la lettura? Assolutamente sì. Non assegno però il massimo dei voti, perché in certi punti la prosa si è rivelata lenta e pesante e ha reso difficoltoso il proseguimento della lettura.



A presto!

-Paciuflosa-

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...