Passa ai contenuti principali

Recensione - Alla Ricerca di Dory.

Zitto e nuota, | nuota e nuota, | zitto e nuota | e nuota e nuota. | Che si fa? | Nuotiam, nuotiam!


Dopo un anno dal salvataggio di Nemo e dall'esperienza che ha cambiato le loro vite, Marlin e suo figlio accolgono calorosamente Dory sulla barriera corallina. Ma presto un'altra avventura sta per sconvolgere la loro quotidianità. Improvvisamente, quando Dory inizia ad avere dei ricordi sui suoi genitori, parte insieme ai due amici alla loro ricerca, in quanto crede e spera che dopo tanti anni la stiano ancora cercando. Era molto piccola quando accidentalmente si separò da loro, e questo viaggio la condurrà al prestigioso Parco Oceanografico della California: un grande acquario  casa di molte specie di pesci che è anche un centro di riabilitazione. Per riuscire a trovare sua madre e suo padre, Dory chiederà aiuto ai tre abitanti più stravaganti del parco: Hank, un irascibile polpo che tenta continuamente la fuga, Bailey, un beluga convinto di avere un sonar difettoso, e Destiny, uno squalo balena miope. Esplorando con destrezza le complesse regole del Parco Oceanografico, Dory e i suoi compagni di avventura scopriranno l'amicizia, il senso della famiglia e la magia che si cela nei loro difetti.

Se come me avete amato Alla Ricerca di Nemo correte a vederlo! 
Ovviamente si tratta di un film d'animazione e per questo è considerato per bambini, ma la maestria con la quale è stato tirato su questo film...beh tanto di cappello! Vi anticipo già la mia intenzione di aggiudicare alla pellicola quattro specchi e mezzo, e non prende pieni voti per una sola ragione: è durato molto poco, mi sarebbe piaciuto qualche minuto in più insieme ai miei protagonisti preferiti.
Dal 2003 a questa parte ho rivisto moltissime volte Alla Ricerca di Nemo, tanto da saperlo a memoria e fortunatamente questo sequel non mi ha delusa. 
Non mi dileguo troppo altrimenti rischio di inserire qualche spoiler senza neanche pensarci. Volevo solo aggiungere il mio pensiero sui nuovi personaggi:
-Bailey: un beluga pieno di paranoie, con i suoi tentativi di far "funzionare" il suo sonar che crede difettoso, ci regala moltissime risate;
-Destiny: si scopre essere un'amica d'infanzia di Dory, insieme da piccola si parlavano attraveso dei condotti creati dall'essere umano e sarà proprio così che lo squalo balena aiuterà la piccola pesciolina blu e gialla;
-Hank: ci sarebbero da dire molte cose sul polpo rosso che tenta sempre di scappare dal Parco. Vuole vivere in tranquillità e da solo, sa mimetizzarsi con tutto e fa sempre il duro ma in fondo, tutti sanno che ha un cuore d'oro. Le sue battute renderanno la missione di Dory più facile da affrontare.

Che dire, sono rimasta davvero contenta! Vale davvero la pena andare a vederlo.

-wonderful fragment°


Commenti

  1. L'ho visto qualche giorno fa... E sono d'accordissimo con te: é stato spassoso e a tratti (secondo me) dolce dolce... Mi mancavano film d'animazione così ben fatti!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...