Passa ai contenuti principali

Recensione "La ragazza nel parco" by Alafair Burke


Ho trovato questo libro per caso, una sera che passeggiavo con gli amici, dentro una delle mie librerie preferite. L'ho comprato per diversi motivi: non solo perché negli ultimi mesi l'ho visto pubblicizzato un po' ovunque (e, ammettiamolo, come resistere alla tentazione di dimostrare se tale successo sia meritato o meno?), ma soprattutto per la palese apparente somiglianza con un'altra lettura gradita: La ragazza del treno. Oltre al fatto che entrambi i romanzi sono thriller americani editi in Italia dalla Piemme, il richiamo è ovvio nella copertina, che ricorda l'altra nell'impostazione e nei colori, e nel titolo (purtroppo il nome originale di questa seconda nuova opera, The Ex, risulta più evocativo nel mondo anglofono che nel nostro). Le somiglianze tra le due storie, comunque, si fermano qui.

Copertina americana
Quando Olivia Randall, avvocato newyorchese, viene svegliata da una telefonata, non ha idea di chi sia la ragazzina che la implora di aiutarla. Eppure basta un nome per scuoterla: Jack Harris, padre della ragazzina, l'uomo con cui Olivia ha vissuto un amore tormentato venti anni prima, è accusato di aver commesso un triplice omicidio. Di fronte a quella richiesta, con ancora i segni e i tormenti della passata relazione, la donna sa di non avere scelta. Aiuterà Jack. A qualsiasi costo. Anche quando dalle indagini emergeranno i particolari più inquietanti.
La storia viene interamente raccontata, in prima persona, dal punto di vista di Olivia; il che gioca molto a favore dell'autrice, che oltre ad avere una buonissima penna, è un avvocato penalista. La scrittrice, perciò, riesce a muoversi perfettamente nella trama ideata, ricreando le adeguate strutture e procedimenti, e riuscendo dare al tutto una forte aderenza alla realtà. Molto bella, articolata e ben strutturata è anche la complessità dei rapporti tra i personaggi, nonché anche i loro caratteri e tridimensionalità, su cui viene posta una particolare attenzione, analizzando anche il dolore, la forza e le scelte umane.
La ragazza nel parco è uno di quei romanzi che ho letto in neanche due giorni, e non per le "sole" trecentoundici pagine, ma perché l'autrice riesce a catturare e a creare quel clima di tensione che incolla il naso al libro, e non c'è scampo finché non si è terminata l'ultima facciata. Nel leggerla, la storia è riuscita a regalarmi quella stessa tensione adrenalinica e intensa soddisfazione che solo una puntata di How to Get Away with Murder riesce a trasmettermi (e sapete già quanto ami questa serie). Alafair Burke, inoltre, riesce a tirare ogni filo tessuto e a lasciare le giuste esche nel testo. È stata una vera soddisfazione riuscire a identificare il killer proprio poco prima che venisse rivelato, così che fino all'ultimo sono rimasta con il fiato sospeso, ma da subito è stata chiara la logica dietro la scelta dell'assassino.
La ragazza nel parco è un thriller psicologico capace di trattare temi che scaldano il cuore, come il riscatto umano o la profondità dell'amore, e costruire allo stesso tempo un'indagine giudiziaria mozzafiato e dalla suspance irresistibile. Un libro che entra silenziosamente nella mente del lettore e capace di farsi strada dritto fin dentro al cuore. Lo consiglio perciò caldamente a chi ama il brivido, ma anche l'animo umano; nella consapevolezza che non ne rimarrete delusi.
Buona lettura!




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...