Passa ai contenuti principali

News: "Diario di una Schiappa" compie 10 anni: Il nuovo libro, la data di uscita, la copertina in anteprima

Greg Heffley, "la Schiappa più famosa del mondo, compie dieci anni di successo planetario!
Il 10° libro di Diario di una Schiappa uscirà in Italia il 9 novembre 2016 con una tiratura di 200.000 copie.
E per festeggiare questo compleanno speciale insieme a tutti i fan di Greg, una notizia in anteprima: 
Jeff Kinney sarà in Italia a gennaio 2017

Una notizia che intere schiere di fan italiani stanno aspettando da un anno: il decimo attesissimo volume della serie Diario di una Schiappa di Jeff Kinney uscirà ufficialmente in tutte le librerie italiane mercoledì 9 novembre 2016.
Pubblicato negli Stati Uniti lo scorso novembre con il titolo Old School, il decimo volume arriva in Italia con il titolo Non ce la posso fare!. La serie Diario di una Schiappa ha venduto oltre tre milioni di copie in Italia ed è un successo inarrestabile in tutto il mondo. La traduzione del decimo libro sarà come sempre firmata da Rossella Bernascone e sarà disponibile anche in ebook, come tutti i volumi precedenti.

JEFF KINNEY IN ITALIA NEL 2017

Per compleanno di Greg così speciale, una notizia che lo è altrettanto e che possiamo finalmente annunciare per tutti i fan: Jeff Kinneyl’autore per ragazzi di maggior successo al mondo per la classifica della rivista Forbes, sarà in Italia a gennaio 2017 per incontrare i suoi lettori italiani. Vi daremo presto date e ogni aggiornamento!

IL FENOMENO SCHIAPPA: UNA STORIA DI RECORD
Con oltre 165 milioni di copie vendute nel mondo, la serie Diario di una Schiappa è oggi pubblicata in 53 paesi e tradotta in 48 lingue, compreso il latino. 
Pubblicata nel 2007 negli Stati Uniti dall'editore Abrams, la serie di Jeff Kinney ha ottenuto ovunque apprezzamenti per la sua capacità di conquistare i cosiddetti “lettori riluttanti". La serie è rimasta sempre nella classifica dei bestseller del New York Times fin dalla pubblicazione del primo libro. Grazie al successo planetario dei suoi libri, Jeff Kinney è stato eletto da Time Magazine tra le 100 persone più influenti al mondo. Con tre film di grande successo tratti dalla serie (che nell'insieme hanno incassato oltre 250 milioni di dollari nel mondo), Diario di una Schiappa ha fatto incetta di premi e riconoscimenti ovunque nel mondo. 
Per quanto riguarda l'Italia, nel 2011, Greg Heffley “la Schiappa” ha vinto il Premio Andersen, l”Oscar” italiano della letteratura per ragazzi, come “Personaggio dell’anno”.
E la serie ha venduto oltre tre milioni di copie. Nel maggio 2015, forte di un successo inarrestabile che lo ha reso un classico moderno della letteratura per ragazzi, Diario di una Schiappa ha raggiunto la propria consacrazione letteraria con la traduzione in latino del primo volume della serie, a cura di Monsignor Daniel B. Gallagher, latinista dell'Ufficio Vaticano per le Lettere Latine e curatore del profilo Twitter in latino di Papa Francesco. 
Commentarii de Inepto Puero è uscito in un’unica edizione in tutto il mondo, a partire dalla copertina disegnata per l’occasione da Jeff Kinney. Nel giugno 2015, la “copia n.1” di una tiratura limitata e speciale di Commentarii de Inepto Puero è stata consegnata da Msgr. Gallagher a Papa Francesco, nel corso dell’Udienza Generale in Piazza San Pietro a Roma. 

L’AUTORE: JEFF KINNEY è nato nel 1971 nel Maryland dove ha frequentato l’università nei primi anni 90. Fu lì che Jeff creò una prima striscia di fumetti nella rivista del college e capì di voler diventare un fumettista. Comunque, Jeff all’uscita dal college non ebbe subito successo e nel 1998 iniziò ad abbozzare alcune idee per una prima versione di Diario di una Schiappa, con la speranza di poterne fare prima o poi un libro. Jeff lavorò sul libro per circa 6 anni prima di pubblicarlo online con frequenza quotidiana nella pagine di Funbrain.com. Ed è stato un successo immediato e travolgente. Nel 2006, Jeff ha firmato un contratto con l’editore americano Abrams per portare Diario di una Schiappa sulla carta e farne così una serie di libri. 
È stato successo travolgente che lo ha portato a essere inserito da Time Magazine tra le 100 persone più influenti al mondo, al primo posto fra gli autori di bestseller citati dal New York Times e vincitore per ben cinque volte del Nickelodeon Kids’ Choice Award. È anche il creatore di Poptropica, tra i 50 migliori siti web secondo Time Magazine. Ha trascorso l’infanzia nello stato di Washington D.C., per trasferirsi poi nel New England nel 1995. Jeff Kinney vive con la moglie e i suoi due figli nel Massachusetts dove ha aperto, nel 2015, la libreria indipendente An Unlikely Story, salvando dalla demolizione un edificio storico che ha interamente ristrutturato per ospitare i locali di questa libreria di nuova concezione. Nel luglio 2016, Jeff Kinney è risultato al primo posto nella classifica stilata dalla rivista Forbes: è oggi l’autore per ragazzi di maggior successo al mondo.

DIARIO DI UNA SCHIAPPA. Non ce la posso fare! di Jeff Kinney
Traduzione di Rossella Bernascone; Pagg. 218; Prezzo 13€



-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...