Passa ai contenuti principali

Recensione: Siamo tutti in ordine

Trama
Harrison dice di essere stato, un tempo, il Piccolo Eroe di Dunnsmouth, il Detective dei Mostri, ma ora che ha più di trent’anni passa la maggior parte del suo tempo a ingurgitare pillole senza mai dormire. Stan, a quanto pare, anni prima ha goduto di una certa notorietà dopo essere stato quasi divorato da un gruppo di cannibali. Barbara invece è ossessionata dai messaggi che l’Intagliatore le ha inciso sulle ossa e che non ha mai potuto leggere. Greta è una piromane patologica che dice di aver causato la morte di moltissime persone. E Martin? Martin nasconde lo sguardo dietro occhiali da sole che non toglie mai... Nessuno ha mai creduto fino in fondo a quello che raccontano, nessuno fatta eccezione per Jan Sayer, la psicoterapeuta che ha creato un gruppo di supporto per studiarne le terribili psicosi e monitorarne gli strani comportamenti. Insieme affrontano i nemici che popolano le loro menti e le fobie che invece li aspettano al varco nel mondo reale, in un viaggio nel lato più oscuro e pericoloso della psiche umana, verso mondi periferici, paralleli, spaventosi, dove è facile perdersi.

Recensione (Spoiler)
La trama non l'avevo letta. Ho scelto questo libro per la copertina che imita, dal mio punto di vista, un po' lo stile di Picasso. 
Il grigio e le persone "dipinte" sopra lo sfondo, mi hanno incuriosita così tanto da spingermi a leggerlo. 

All'inizio ho pensato: No, troppo noioso. Magari un altra volta. 
Però  non riuscivo a smettere effettivamente di mangiare le parole dei vari personaggi; volevo capire chi si nascondeva dietro quei nomi così comuni. 

Barbara. La donna elegante che viveva per far star bene la famiglia. La donna che dipinge in un appartamento con le porte e finestre sbarrate. Vittima di un intagliatore folle che ha inciso sulle sue ossa il futuro. 

Stan. L'uomo senza arti; che vive sulla sedia a rotelle e che parla per non impazzire. L'uomo dalle mille manie che sembra scontroso ma in realtà vuole solo essere capito. 

Martin. Un ragazzo problematico che vive la vita attraverso degli occhiali "da nerd". Sempre al verde e leggermente sociopatico. Ha paura di tutto, perfino della sua ombra ... a volte anche di se stesso. 

Greta. La ragazza prodigio. La Prescelta. Colei che accetta il suo destino e sacrifica più volte la sua comunità per il bene dell'umanità. 

Harrison. Il cacciatore di Mostri. Il protagonista di un libro avventuroso che si rivela essere reale. Tutto il gruppo conta su di lui ... anche io contavo su di lui, poichè improvvisamente mi sono sentita parte dello stesso mistero. 

Jan. La dottoressa. Ha deciso di unire tutti perchè in realtà sapeva. Il suo gruppo di "persone malate" si è trasformato in "una squadra" che affronta insieme i problemi e il mondo sempre pronto a giudicare. 

Se volete un libro pieno di azione, questo romanzo non fa per voi. 
Qui dentro c'è psicologia e ci sono le paure che tutti prima o poi dovranno affrontare.

Se volete i super eroi, questo libro non fa per voi. 
I personaggi sono "persone reali", con un passato e un futuro. 
Vi chiedo di leggerlo per capire voi e quelli che vi circondano; per imparare a non giudicare qualcuno dal suo aspetto o dalle sue manie. 
Vi chiedo di leggerlo perchè qui dentro ci siete anche voi.
Non facciamo forse parte tutti dello stesso disegno?

Pronti per il Voto? 
-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...