Passa ai contenuti principali

Recensione " Weekday Brides Series" by Catherine Bybee


Weekdy Brides Series è una serie di sette romanzi (uno per ogni giorno della settimana), scritta e ideata da Catherine Bybee, autrice americana di grande successo. I suoi libri, le cui elevate vendite le hanno permesso di lasciare il lavoro per dedicarsi alla scrittura a tempo pieno, sono stati tradotti in molti paesi, tra cui Germania, Giappone, Slovenia, Thailandia e Turchia. In Italia la Weekly Brides Series è pubblicata dalla Leggereditore a partire dal maggio 2016, e per ora sono disponibili i primi due volumi: La moglie del mercoledì e Sposata di lunedì.
La serie racconta di matrimoni nati per convenienza, che si trasformano e finiscono per diventare delle vere e proprie storie d'amore. Il punto di contatto, che connette le diverse vicende, è l'Alliance, un'agenzia matrimoniale un po' particolare.
In La moglie del mercoledì, ad aprire le danze troviamo Blake Harrison e Samantha Elliot. Blake è nobile, ricco e affascinante... e alla disperata ricerca di una moglie. Gli è rimasta, infatti, una sola settimana per sposarsi, o perderà l'eredità del padre. Samantha è a capo dell'agenzia matrimoniale a cui Blake si rivolge, e per bisogno di soldi accetta il contratto milionario che la impegna a essere la moglie dell'uomo per un anno. Entrambi razionali e determinati, i due sono convinti che non avranno problemi nel mantenere il proprio impegno; ma cosa accade se i loro cuori iniziano a battere ancora più forte del veloce e inesorabile scorrere del tempo?
Sposata di lunedì, invece, racconta la vicenda dei migliori amici di Samantha e Blake: Eliza Havens e Carter Billings. Con il suo fisico da divo hollywoodiano, Carter potrebbe avere tutte le avventure che desidera, ma la vita da playboy non si addice a un candidato per il titolo di governatore della California. Per conquistare l'elettorato, l'uomo deve rivoluzionare la sua immagine, e per farlo ha bisogno di una... moglie. Eliza sembra perfetta per il ruolo, ma per lei, donna forte e indipendente, sposare Carter è l'ultimo dei desideri. Se non fosse che quel matrimonio risolverebbe anche i suoi problemi. Quando però i fantasmi del suo passato tornano a tormentarla, mettendo in pericolo lei stessa e i suoi cari, Eliza è posta davanti a una scelta: scappare o lottare per coloro che ama.
Copertina originale di
La moglie del mercoledì
Una caratteristica che ho ovviamente adorato in questi romanzi è che in entrambi i casi le protagoniste femminili sono donne forti, determinate, indipendenti, che non sono bisognose di un uomo per essere realizzate, ma capaci di prendere in mano la propria vita. Questo da, ovviamente, tutta un'altra sfumatura anche al tipo di amore narrato.
Un altro aspetto che ho apprezzato è che se la serie resta una favola sul tema del matrimonio, un leggero e dolce sogno romantico, Catherine Bybee sceglie e riesce a trattare anche altri temi più profondi, come la famiglia, la perdita, la fiducia e molto ancora.
Copertina originale di
Sposata di lunedì
La penna dell'autrice, che riesce a essere dolce, sensuale, emozionante, ironica e intensa al punto giusto, migliora sensibilmente con l'avanzare della serie. Se, ad esempio, nel primo romanzo ci si concentra quasi totalmente sul lato romantico, già nell'immediato seguito la narrazione si arricchisce con un forte elemento di suspance che, nascondendo un mistero, tiene il lettore incollato alle pagine. Infine il fatto che i protagonisti, che cambiano per ogni romanzo, siano collegati fra loro fa si che pur raccontando trame diverse, ogni libro porta avanti un'unica grande storia, e che proseguono le vicende di ogni singolo personaggio anche quando questo ricopre un ruolo secondario. E come non citare le bellissime copertine?
Weekday Brides Series è un dolce sogno a occhi aperti che sa scaldare i cuori più romantici, nonché una lettura leggera e simpatica che riesce a intrattenere senza troppe pretese, ma che custodisce ugualmente un suo contenuto. La suggerisco, perciò, ai romantici e a chi desidera da sempre vivere in una fantasia d'amore.
Buona lettura!


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...