Passa ai contenuti principali

Recensione - Il Baco Da Seta

Strike aveva sentito dire molte volte che chiunque può diventare un assassino, ma sapeva che era una menzogna. C’erano senza dubbio persone per le quali uccidere era facile e perfino piacevole, lui ne aveva conosciute alcune. A milioni, poi, erano stati addestrati a togliere la vita ad altri; Strike era una di queste. Gli uomini uccidevano per opportunismo, per vantaggio, per difesa, scoprendo in loro stessi la capacità di essere fatali quando non c’erano alternative possibili. Ma c’erano anche persone che si fermavano prima, che anche sotto la pressione più intenza erano incapaci di approfittare della situazione, di cogliere l’opportunità, di violare l’ultimo e più grande tabù.
In breve: A otto mesi di distanza dall'omicidio di Lula Landry, il detective privato Cormoran Strike si fa aiutare dalla sua fidata assistente Robin ed insieme iniziano ad indagare, in mezzo a tanti altri casi, sulla misteriosa scomparsa dell'eccentrico e balordo scrittore Owen Quine. Nessuno all'inizio crede che si tratti di una scomparsa, in quanto lo scrittore era solito sparire per giorni e settimane così da rimanere impresso negli altri, tranne la moglie. Difatti è proprio costei ad ingaggiare Cormoran e la sua logica infallibile. Le indagini partono con il botto: viene ritrovato un manoscritto che se venisse pubblicato potrebbe rovinare molte vite e relazioni. Quindi è facile iniziare a pensare che in molti vogliano far tacere il bizzarro scrittore. Un giallo pieno di intrighi del mondo editoriale e una sempre perfetta Londra che fa da sfondo ad un crimine efferato.

Ancora una volta la nostra scrittrice preferita non ci lascia delusi. Un altro romanzo portato a termine ed un altro delitto risolto con successo. Da amante di gialli quale sono, non potevo quindi lasciarmelo sfuggire!
Già dal primo romanzo, Il Richiamo del Cuculo, sono rimasta affascinata dal personaggio di Cormoran. Mi piace da impazzire il nome che è stato scelto, gli calza a pennello. Un ex soldato che ha perso una gamba, la moglie e tutto ciò che amava, si mette a fare il detective privato per continuare a fare del bene. Grazie all'aiuto di Robin, risolve con grazia e maestria il primo grande caso che gli capita fra le mani, quello di Lula. Robin è la classica assistente, pronta fin dall'inizio a impressionare il capo, si butta a capofitto nel lavoro e si capisce da subito che questa è la sua strada. L'unico intoppo è il fidanzato, un vero e proprio guastafeste (la nostra Alterinhel lo ha addirittura descritto come un emerito cretino). Geloso fin da subito, crede che fra Cormoran e Robin possa scattare qualcosa di più di un semplice rapporto boss-impiegata. Insieme a Charlotte, l'ex moglie del detective, l'ho detestato fin dal principio.
Tornando alla trama, sono rimasta colpita dall'evolversi degli eventi, anche se i colpi di scena non sono molti. Quei pochi presenti però rendono la storia molto avvincente. Ho impiegato veramente poco tempo per terminare il libro, e questo può farvi capire quanto mi sia piaciuto. Mi è rimasto impresso. La scrittura della Rowling (il nome Robert Galbraith è uno pseudonimo della famosa scrittrice) non delude mai ovviamente, sappiamo che possiamo sempre contare su di lei. La sua scrittura è lineare, scorrevole e descrittiva, ma anche incalzante e frizzante al punto giusto. E' riuscita ad approfondire e dettagliare il caso principale tanto quanto le personalità dei personaggi, principali e non. 
Voglio fare un piccolo appunto anche sulla copertina: meravigliosa. Come la Rowling, neanche Salani si smentisce mai. La trovo equilibrata al punto giusto, la scelta dei colori è appropriata e dire che mi ha rapita è dir poco. 
Non mi resta che trovare il tempo di qualche giorno per poter leggere il terzo caso di Cormoran, La Via del Male.







-wonderful fragment°

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...