Passa ai contenuti principali

Recensione South Park - La serie

Risultati immagini per south park


Wow, cartoons are getting really dirty!                           
                                                                            -Stan Marsh

Chi mi conosce sa che South Park, scritto e diretto da Matt Stone e Trey Parker, è la serie animata che più preferisco. Non prevede una fine, non ha una trama lineare o uno scopo da raggiungere: è un po’ come i Simpson, esisterà fino a quando i creatori non smetteranno di divertirsi. Di recente, in occasione del mio compleanno, ho ricevuto in regalo l’ultimo videogioco del franchising –South Park: The Fractured but Whole, che ho già recensito- e da questo evento è nato il bisogno di raccontarvi il mio amore per la serie. Ammetto a malincuore che le ultime stagioni non sono un granché, ma la serie rimane e rimarrà sempre una perla.
Noto spesso che in Italia non c’è un fandom così ampio. Sembra quasi essere un prodotto di nicchia, cosa che in altri paesi non è. Forse è a causa dei temi scottanti che tratta, forse è a causa della sua comicità intelligente e poco populista, fatto sta che oggi voglio convincervi a guardare il primo episodio tramite un elenco di curiosità tecniche e non:

 1) Stone e Parker, nel lontano1997, hanno realizzato i primi episodi con una tecnica definita stop motion utilizzando la cutout animation. Vedo già le vostre espressioni interrogative, perciò traduco: hanno disegnato, ritagliato pezzi di carta/cartoncino e realizzato dei collage per creare la cittadina di South Park e i suoi abitanti per poi fotografarli a passo uno per rendere l’idea del movimento. Non è per niente semplice, ci vuole molta passione per non perdere la pazienza. Quando la serie ha avuto successo il duo è ovviamente passato all’animazione al computer, che è più veloce e semplice. Credo che per un aspirante regista la visione della serie possa essere educativa;
Risultati immagini per south park

 2) I personaggi sono per lo più doppiati da Stone e Parker, tranne qualche eccezione. Soprattutto all’inizio, moltissimi vip hanno accettato di partecipare al progetto. Non ci crederete, ma c’è addirittura un episodio con un cameo dei Korn che parodiano Scooby-doo;

Risultati immagini per south park korn

3) Non è vero che Kenny muore in ogni episodio. So che non è poi così interessante da leggere, ma volevo sfatare questo mito: ad un certo punto, gli autori si sono stufati del famoso tormentone “Oh mio Dio, hanno ucciso Kenny!” – “Brutti bastardi!”. È una cosa che non accade da moltissimo tempo se non in casi davvero, ma davvero eccezionali. Comunque, il motivo per cui veniva sempre ucciso nelle prime stagioni risiede nell'origine del personaggio stesso. Kenny è ispirato a una persona che Matt e Trey conoscono davvero, un loro vecchio amico costantemente in ritardo. Nell'attesa, Matt e Trey si divertivano a inventare storie su come, in realtà, il ragazzo fosse morto;
Risultati immagini per kenny dies


4) Non si capisce mai quello che Kenny dice. Come mai? C'è un motivo: le parole di Kenny rappresentano tutto ciò che in televisione non si può dire. Il cappotto del bambino, mezzo tramite cui il personaggio viene "censurato", è stato ispirato sempre dall'amico di cui vi ho parlato sopra. Anche lui, come Kenny, era poco chiaro quando si esprimeva a causa dell'ingombrante indumento;
Immagine correlata
Non potevo resistere, scusate.
5) Eric Cartman è in cima alla mia lista dei  cattivi meglio caratterizzati. I suoi pensieri e le sue azioni rappresentano effettivamente la parte più oscura del genere umano. In un mondo ideale ci comporteremmo sempre come Stan e Kyle, però tutti abbiamo un po’ di Cartman dentro. L’episodio in cui la sua cattiveria spicca è, secondo me, quello in cui prepara un chili di carne con i cadaveri dei genitori del suo bullo –Scott Tenorman Must Die-;Risultati immagini per scott tenorman must die

6) La famosissima emoticon “XD” ha origine dalle espressioni divertite dei personaggi;
Risultati immagini per south park xd

C’è chi vi dirà di saltare le prime tre stagioni perché sono brutte. In parte sono d’accordo, nel senso che inizialmente potreste annoiarvi per via della narrazione infantile e dell’animazione poco piacevole, però vi assicuro che è meglio guardarle perché a volte si fa riferimento a degli avvenimenti precedenti. Vi perdereste un po’ del divertimento ed è un peccato, no?
Non mi resta che augurarvi buona visione!



-Little Fox

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...